Uno sciatore percorre una tratto di pista AO, inclinato rispetto all’orizzontale di , e giunge alla sommità O della risalita con una velocità
.
Al di là della sommità c’è una discesa inclinata rispetto all’orizzontale di
(vedi fig.1.27) e lo sciatore compie un salto, […]
Un giocatore di basket, in allenamento, tira in direzione del canestro, costituito da un semplice cerchio metallico il cui piano orizzontale è situato a un’altezza dal suolo.
Quando il pallone (
) è lanciato, il suo centro C è […]
Per effettuare un servizio, un giocatore di tennis lancia la pallina verticalmente verso l’alto a partire da un punto situato al di sopra del suolo e la colpisce con la sua racchetta quando raggiunge la sommità della sua traiettoria posta a
più in alto. […]
Il moto armonico semplice di un oscillatore è descritto dall’equazione: , dove
,
e
.
Trovare:
a) la posizione, la velocità e l’accelerazione per
;
b) la rappresentazione grafica di posizione, velocità e accelerazione in funzione del tempo. […]
Il moto armonico semplice di un oscillatore è descritto dall’equazione: dove
,
e
.
Calcolare:
a) ampiezza, periodo, frequenza e fase iniziale del moto;
b)
e
;
c) le condizioni iniziali (per
). […]
Una particella si muove di moto armonico semplice con ampiezza e periodo
.
a) Scrivere l’equazione del moto;
b) calcolare la velocità massima;
c) calcolare l’accelerazione massima. […]
Una particella si muove di moto armonico semplice con un periodo e un’ampiezza
.
Calcolare la velocità massima, l’accelerazione massima e scrivere la legge del moto nel caso in cui nell’istante iniziale
, sia
. […]
Una particella vibra con frequenza e ampiezza
.
a) Calcolarne la velocità e l’accelerazione nel punto medio e agli estremi della traiettoria.
b) Scrivere l’equazione
, supponendo nulla la fase iniziale.
c) Scrivere l’equazione
nel caso in cui nell’istante
[…]
Un moto armonico semplice ha un’ampiezza di e un periodo di
.
Calcolare la velocità e l’accelerazione dopo un tempo
, sapendo che, per
,
. […]
Un oggetto si muove di moto armonico semplice con una velocità massima di e una ampiezza
.
Calcolare il periodo e scrivere l’equazione del moto, sapendo che per
si ha
. […]
Un punto materiale si muove di moto armonico con ampiezza e periodo
.
Si determini la frequenza, la velocità nel centro di oscillazione e l’accelerazione agli estremi. […]
Una particella vibra di moto armonico semplice (fig.1.34) con ampiezza e la sua accelerazione nell’estremo A è
.
Calcolare:
a) la frequenza del moto;
b) la velocità della particella quando passa dal centro del moto;
c) la velocità della particella per
. […]