Notizie AIF 20 Novembre 2025
Sabato 15 Novembre si è concluso il 63° Congresso Nazionale AIF di Montecatini Terme. Il titolo “Quanta fisica a scuola“, scelto con l’occasione dell’Anno Internazionale della Scienza e tecnologia quantistica (IYQ2025) è stato sviluppato in tutte le relazioni su invito e in molte relazioni proposte dai soci. […]
Concorsi :: Notizie AIF 12 Novembre 2025
Qui i video che hanno partecipato al premio La commissione del “Premio Cesare Bonacini” designata dall’AIF e dal Museo del Patrimonio Industriale di Bologna ha esaminato e valutato i lavori inviati in regola secondo quanto indicato dal bando di concorso. La commissione ha apprezzato tutti i lavori per la loro qualità e per l’impegno dimostrato dagli studenti e dai loro insegnanti e per questo si ringraziano tutti coloro che hanno partecipato. […]
Notizie AIF 21 Ottobre 2025
L’Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica ha celebrato il centenario della nascita della meccanica quantistica ma anche lo spettacolare avanzamento che essa ha consentito nel corso del XX secolo nei campi dell’astrofisica, dell’elettronica, della chimica, della medicina e di altre discipline. […]
Notizie AIF 20 Ottobre 2025
L’Associazione per l’Insegnamento della Fisica (AIF), per onorare la memoria della Consigliera scomparsa Antonella Bastai Prat, desidera dare continuità al Premio “Antonella Bastai Prat”, che promuove la professionalità degli insegnanti attraverso l’innovazione e la didattica attiva. Con il contributo della famiglia Prat bandisce il premio da conferirsi per un’attività didattica con caratteristiche innovative e di ricerca che sia stata svolta con gli studenti in uno degli ultimi tre anni scolastici 2023-24, […]
22 Novembre 2025
Nel 2026 ricorre il centenario della nascita di Paolo Maffei (2 gennaio 1926 – 1 marzo 2009), astrofisico di fama internazionale e pioniere della ricerca astronomica nell’infrarosso. Per rendere omaggio alla sua eredità scientifica e culturale, il Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno promuove il progetto: “Paolo Maffei: Cento anni di visione scientifica e attività divulgativa”un percorso di convegni, […]
18 Novembre 2025
La sezione messinese dell’AIF ha co-organizzato assieme alla città metropolitana di Messina, al dipartimento MIFT di UNIME, al PLS-Fisica di Messina, una conferenza rivolta alla cittadinanza che si terrà il 28 novembre 2025 ed avrà per tema: “Dal principio di indeterminazione all’entanglement quantistico”. […]
5 Novembre 2025
La Scuola Permanente per l’Aggiornamento degli Insegnanti di Scienze Sperimentali propone un ciclo di webinar che, contestualizzando il percorso storico epistemologico che ha portato alla formulazione delle teorie quantistiche, intende fornire un panorama delle implicazioni e applicazioni di tali tecnologie nella società, […]
5 Novembre 2025
Il Gruppo AIF-ETS Politiche attive di formazione e aggiornamento propone un corso sul laboratorio didattico di Fisica. Il primo incontro, che si svolgerà al termine del 2025, affronterà un argomento collegato alla meccanica quantistica poiché quest’anno è stato dichiarato dall’ONU anno internazionale della scienza e della tecnologia quantistica. […]
Ogni settimana un nuovo Problema della Prof con cui misurarsi: quanto ne sai di Fisica?
Capitolo 1 - Il moto ▷ Sezione 1.2 - Analisi di moti rettilinei uniformi
In fig.1.9a è riportato il grafico
per un’automobile che viaggia su un rettilineo per un’ora.
Ricavare il grafico della velocità in funzione del tempo e riportarlo in fig.1.9b.
fig.1.9a […]
Ogni settimana la biografia di un famoso fisico nato in quella settimana. Celebriamo i personaggi che hanno fatto la Fisica.
27/11/1871 - 19/08/1950
Figlio di Giorgio, eminente giurista, e di Elisabetta Pia Cupello, a causa dei trasferimenti della famiglia dovuti alla professione del padre, frequentò la scuola elementare a Napoli, il ginnasio a Palermo e il liceo Umberto I a Roma. A 16 anni entrò […]
L'ultimo numero della nostra rivista: iscriviti e la riceverai gratuitamente a casa tua!
2024 - Anno LVII Sei già socio AIF? Fai il login sul sito e consulta l'archivio della rivista e leggi direttamente on line gli articoli di tutti i numeri dal 1990 in poi! Non sei ancora socio AIF? Registrati al sito e leggi i contenuti a te riservati.