INFN - Scienza per tutti
15/01/2021
L’attività editoriale dell’AIF comprende:
Tra gli Speciali ricordiamo quelli dedicati alle Olimpiadi di Fisica, alla Storia dell’AIF, il numero su Fisica e Medicina, il numero sull’Anno Internazionale della Fisica del 2005.
Tra i Quaderni, attualmente arrivati al numero 27, possiamo annoverare quelli su “I giocattoli e la scienza”, il numero 6 dedicato alle scienze sperimentali nella scuola di base, i numeri dedicati alle scuole di Storia della Fisica dell’AIF, il numero 16 a cura di Elio Fabri “Insegnare Relatività nel XXI secolo”, recentemente ristampato, il libro “I fondamenti sperimentali e storici dell’elettricità” di Andre Koch Torres Assis (numero 26).
Dal 1991 a LFNS è stato assegnato il numero ISSN: 1120-6527. Essa si configura oggi come una delle principali riviste europee di didattica della fisica.
Tutte le pubblicazioni riservate ai soci (individuali e collettivi), ai quali sono spedite in abbonamento.
Se vuoi puoi consultare i fascicoli de LFNS dal 1990 in poi e gli indici dal 1968.
Il Comitato di Redazione è attualmente così composto:
Chi vuole proporre un articolo deve inviarne, tramite e-mail, una copia al Direttore responsabile della rivista, Vera Montalbano.
I lavori presentati per la pubblicazione devono essere redatti in modo conforme alle Norme redazionali (PDF).
L’esame dei lavori che pervengono alla Redazione per la pubblicazione viene effettuato collegialmente, sulla base dei pareri di tre o più referee che esaminano lavori anonimi e restano loro stessi sconosciuti agli autori.
La Rivista La Fisica Nella Scuola si articola per Rubriche. Le principali sono le seguenti:
Per ogni socio la spedizione della stampa (in abbonamento postale) ha inizio dal momento della registrazione della prima quota sociale. Non si spediscono arretrati a chi si iscrive ad anno iniziato. Ai soci morosi l’invio della stampa viene sospeso a partire dal n. 2 (aprile-giugno) di ogni anno.
I soci individuali possono accedere all’area riservata del sito: da lì è possibile verificare annualmente lo stato della propria iscrizione; dopo l’accesso, possono essere letti e prelevati in PDF tutti gli articoli comparsi su La Fisica Nella Scuola (per ora dall’anno 2000).
Per eventuali problemi relativi a disfunzioni nell’arrivo de La Fisica Nella Scuola e delle altre pubblicazioni dell’A.I.F. o per segnalare un cambio di indirizzo, rivolgersi esclusivamente alla Segreteria soci (segreteria[at]aif.it).
Gli stessi recapiti valgono per richiedere eventuali numeri arretrati (a pagamento).