Capitolo 1 - Il moto ▷ Sezione 1.3 - Moti relativi
La velocità di un aereo rispetto all’aria è
Qual è la sua velocità effettiva rispetto alla torre di controllo dell’aeroporto, se viaggia in direzione Nord ed è soggetto ad un vento da Nord
?
E se il vento, sempre alla stessa velocità […]
Capitolo 1 - Il moto ▷ Sezione 1.3 - Moti relativi
Un uomo cammina su una nave, spostandosi rispetto ad essa con una velocità
, in direzione perpendicolare alla rotta.
Se la nave si muove rispetto all’acqua con una velocità
, qual è la velocità del passeggero rispetto all’acqua? […]
Capitolo 1 - Il moto ▷ Sezione 1.3 - Moti relativi
Un’automobilista distratto passa a un semaforo rosso senza fermarsi e procede tranquillamente alla velocità di 10 m/s. Un vigile motorizzato lo insegue, passando dallo stesso semaforo
dopo, alla velocità di
.
Dopo quanto tempo e a che distanza dal semaforo il vigile raggiunge l’automobilista? […]
Capitolo 1 - Il moto ▷ Sezione 1.3 - Moti relativi
Un automobilista parte da Bologna e viaggia alla velocità media di
. Dopo un’ora dalla sua partenza parte da Bologna nella stessa direzione un secondo automobilista che viaggia alla velocità media di
.
A che distanza e dopo quanto tempo il secondo automobilista raggiungerà […]
Capitolo 1 - Il moto ▷ Sezione 1.3 - Moti relativi
Su un rettilineo viaggiano, in direzione opposta, due automobili. Quando la prima si trova in A, la seconda si trova in B.
Sapendo che la distanza fra A e B è di 4,5 km, che la prima automobile viaggia a velocità […]
Capitolo 1 - Il moto ▷ Sezione 1.3 - Moti relativi
Due treni passano nello stesso istante da due stazioni, A e B, distanti tra loro di
. Essi viaggiano l’uno verso l’altro, muovendosi di moto rettilineo uniforme, il primo alla velocità
e il secondo alla velocità
di
. […]
Capitolo 1 - Il moto ▷ Sezione 1.4 - Analisi di moti rettilinei uniformemente accelerati
Disegnare il grafico della velocità in funzione del tempo per un oggetto che si muove di moto rettilineo uniforme con una velocità iniziale
m/s per un tempo
s, poi si ferma in un tempo
s con una decelerazione costante. […]
Capitolo 1 - Il moto ▷ Sezione 1.4 - Analisi di moti rettilinei uniformemente accelerati
Descrivere i moti rettilinei di cui, nei grafici a) e b) di fig.1.16 rispettivamente, viene riportata la velocità in funzione del tempo.
Calcolare l’accelerazione e spostamento totale.
fig.1.16 […]
Capitolo 1 - Il moto ▷ Sezione 1.4 - Analisi di moti rettilinei uniformemente accelerati
I grafici in fig.1.17 a) e b) rappresentano la velocità
, per due oggetti che viaggiano su un percorso rettilineo. Descrivere le caratteristiche dei due moti e calcolare i rispettivi spostamenti.
fig.1.17 […]
Capitolo 1 - Il moto ▷ Sezione 1.4 - Analisi di moti rettilinei uniformemente accelerati
Un automobilista su un rettilineo parte da un semaforo quando scatta il verde, accelera, ma deve poi frenare, perchè il semaforo seguente è già rosso.
Nel grafico di fig.1.18 è riportata la
dell’ “incavolato” automobilista. Calcolare la distanza fra i due semafori. […]
Capitolo 1 - Il moto ▷ Sezione 1.4 - Analisi di moti rettilinei uniformemente accelerati
Un oggetto si muove di moto rettilineo uniformemente accelerato e raggiunge la velocità
dopo
dall’istante in cui si è messo in moto.
Calcolare il tempo impiegato a percorrere
. […]
Capitolo 1 - Il moto ▷ Sezione 1.4 - Analisi di moti rettilinei uniformemente accelerati
Un oggetto si muove di moto rettilineo uniformemente accelerato con velocità iniziale
e accelerazione
.
a) Dopo quanto tempo raggiunge la velocità di
?
b) Di quanto si è spostato in tale tempo? […]