2 Giugno 2021
Si è svolta in presenza, a Faenza dal 10 al 12 settembre 2021, la seconda fase del Festival, con la presentazione dei progetti risultati vincitori nella prima selezione. Ecco i nomi degli 11 delegati selezionati, che andranno nel marzo 2022 al Festival europeo a Praga: Stefano Alberghi, […]
30 Maggio 2021
Vogliamo ricordare Matilde Vicentini attraverso i suoi contributi alle attività e alle pubblicazioni dell’AIF con questo articolo redatto da Rita Serafini, già vicepresidente dell’AIF e direttrice della rivista La Fisica nella Scuola. Devo a Matilde l’amore per la fisica. Grazie a lei ho scoperto l’importanza della didattica e ho imparato veramente cosa significa insegnare. […]
23 Maggio 2021
La (fanta)scienza ti appassiona? Partecipa a “Destinazione Futuro” per raccontarci il “tuo” futuro e discuterne insieme. https://edu.inaf.it/news/premi-e-concorsi/destinazione-futuro/ Un’iniziativa dell’Istituto Nazionale di Astrofisica. In occasione del centenario della nascita di Gene Roddenberry, creatore di “Star Trek”, e del ventennale della morte di Fred Hoyle, […]
20 Maggio 2021
Nella terza di copertina del testo “Didattica della Fisica” (La Nuova Italia, 1996) è riportata la sua breve biografia: Matilde Vicentini, professore ordinario all’Università La Sapienza di Roma, ha svolto la sua ricerca nell’ambito della struttura della materia (metalli liquidi, elio liquido, […]
18 Maggio 2021
Premio Antonella Bastai Prat Si rinnova l’invito a partecipare al premio bandito per l’anno scolastico 2020-2021 dall’AIF in collaborazione con la famiglia Prat. Il premio è stato istituito per onorare la memoria di Antonella Bastai Prat, che non solo operò in modo entusiasta e proficuo nell’associazione, […]
16 Maggio 2021
EOES (European Olympiads of Experimental Science) è l’acronimo della nuova gara e associazione che ha preso il posto di EUSO, competizione internazionale nelle materie scientifiche per squadre di studenti. Sul sito https://www.euso.it/ sono riportate tutte le notizie relative alla prova internazionale e a quella nazionale con la graduatoria delle scuole che vi hanno partecipato. […]
13 Maggio 2021
Il 16 maggio è la Giornata Internazionale della Luce – ricorrenza annuale stabilita dall’UNESCO nel 2017. Per l’occasione, quest’anno le società internazionali di ottica OSA (Optical Society of America) e SPIE (The International Society for Optics and Photonics), in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche spagnolo, […]
13 Maggio 2021
Sotto la pensilina della stazione di Bologna attendevamo l’arrivo del treno. Come faremo per riconoscerlo? Parlerà in italiano? Si udì un fischio prolungato… quando da un vagone di terza classe scese un alto signore coll’aspetto imponente, il cappello a larghe falde, […]
9 Maggio 2021
Il prossimo 20 maggio, dalle ore 14.30 alle ore 18.00, dal Salone dei Ministri del Ministero dell’Istruzione, sarà trasmesso online il seminario di presentazione del libro: Fare Laboratorio. Guida alla Didattica Esperienziale. Il volume raccoglie 234 esperimenti presenti nella piattaforma LSOSAlab, […]
7 Maggio 2021
Sabato 1 maggio 2021 alle ore 10.30 si è tenuta on line la cerimonia di premiazione delle XXXV Olimpiadi di Fisica organizzate dall’Associazione per l’Insegnamento della Fisica (AIF) su mandato del Ministero dell’Istruzione. Con la cerimonia di premiazione si è conclusa un’edizione delle Olimpiadi caratterizzata da un percorso lungo e complesso, […]
26 Aprile 2021
Ultime notizie: da lunedì 26 aprile a Padova, presso la Cattedrale Ex-Macello in Via Cornaro 1, sono riaperte le visite in presenza, solo su prenotazione. La mostra è prorogata fino a lunedì 10 maggio 2021 e sarà possibile visitarla anche il sabato e la domenica. […]
18 Aprile 2021
Organizzato dalla Palestra della Scienza APS del Comune di Faenza e da Science on Stage Italia. VENERDI’ 7 MAGGIO 2021 ore 17:00 in streaming: https://meet.google.com/ipb-hqsv-btm I WORKSHOP DEL VENERDÌ: UN POLARIMETRO CON UN BARATTOLO DI YOGURT Con la partecipazione di Francesca Butturini Dal 10 al 12 settembre al Palazzo delle esposizioni di Faenza MOSTRA CON I MIGLIORI PROGETTI CLASSIFICATI AL CONCORSO “NATIONAL SCIENCE ON STAGE FESTIVAL” Programma completo sul sito: https://www.science-on-stage.it/it/festival-italiano Il festival vedrà la partecipazione dei migliori progetti didattici italiani in ambito STEM, […]