14 Settembre 2023
L’Accademia nazionale dei Lincei celebra il quarto centenario della nascita di Blaise Pascal (1623-1662) con il Convegno internazionale: BLAISE PASCAL – FONTI E EREDITÀ. FILOSOFIA, LETTERATURA, SCIENZA. Il convegno si terrà 1l 27 e 28 settembre prossimi, presso la sede dell’Accademia (Roma – […]
26 Dicembre 2022
La CRUI insieme a GEO sta organizzando un Convegno sulle STRATEGIE PER LO SVILUPPO DELLA QUALITA’ NELLA DIDATTICA UNIVERSITARIA, nei giorni 1-3/2/23 a Bari. Il Convegno si pone come momento di valutazione e sviluppo di strategie condivise sulla qualità della didattica universitaria rispetto ai precedenti contributi ed in particolare al precedente Convegno (Bari 2018) sullo stesso tema. […]
29 Settembre 2022
Si apre oggi, giovedì 29 settembre, la 20ª edizione di BergamoScienza. Con l’inaugurazione, subito una conferenza di Andre Geim, Premio Nobel per la Fisica del 2010 (con Konstantin Novoselov per “esperimenti innovativi riguardanti il materiale bidimensionale grafene”). E, a seguire, fino al 16 ottobre, […]
20 Settembre 2022
Udine 1 – 2 ottobre 2022 (Nuova data!) Alla luce della recente norma (DL n.36 del 30/4/22 art. 44-46 e Legge n.79 del 29/6/22), l’AIF Associazione per l’Insegnamento della Fisica propone il Convegno “Ettore Orlandini”* dal titolo Lo sviluppo professionale degli insegnanti in didattica della fisica, […]
3 Maggio 2022
Mercoledì 11 maggio 2022 Ore 11.00 CRUI Piazza Rondanini 48, Roma Presentazione della pubblicazione PROFESSIONE INSEGNANTE QUALI STRATEGIE PER LA FORMAZIONE? a cura di Arturo De Vivo, Marisa Michelini, Maura Striano Il volume pubblica i 288 contributi degli oltre 1600 partecipanti al convegno “Professione insegnante: quali strategie per la formazione?” organizzato congiuntamente da GEO e dalla CRUI presso l’Università di Napoli Federico II dal 15 al 17 giugno 2020 e raccoglie le riflessioni di 21 Rettori e Prorettori di 58 atenei, […]
10 Marzo 2022
La sezione AIF di Mondovì, insieme al Liceo Vasco – Beccaria – Govone di Mondovì, ha organizzato il Convegno “G. B. Beccaria”, che si svolgerà il 25 e il 26 marzo 2022 sul tema: I cambiamenti climatici. Scarica la locandina. Per iscriversi agli eventi on-line: […]
19 Febbraio 2022
Sono aperte le prenotazioni per visite, sia in presenza sia virtuali, alla ventesima edizione della mostra scientifica interattiva Sperimentando dal tema “Terra SOS Scienza”. Sarà inaugurata il 17 marzo 2022 presso la Cattedrale ex Macello in Via Cornaro 1 a Padova e rimarrà aperta al pubblico da venerdì 18 marzo a lunedì 25 aprile 2022. […]
14 Gennaio 2022
Venerdì 21 gennaio, dalle 16.00 alle 18.00, all’Accademia dei Lincei, Sala delle Scienze Fisiche di Palazzo Corsini, a Roma in via della Lungara 10, si terrà un incontro per ricordare la figura di Paolo Guidoni, “La collaborazione con il professor Guidoni ha arricchito negli anni quanti sono entrati in risonanza con le sue illuminanti riflessioni di scienziato sui modi dell’educazione scientifica e sui processi cognitivi coinvolti in ogni apprendimento. […]
2 Ottobre 2021
World Space Week 2021 celebrates “Women in Space”! La sezione senese dell’AIF ha organizzato la Settimana Mondiale dello Spazio a Siena, iniziativa inserita nelle attività promosse dall’UNESCO per la World Space Week. La quarta edizione della Settimana senese dedicata allo spazio che si svolgerà dal 7 al 14 ottobre 2021 celebra le donne nello spazio. […]
1 Ottobre 2021
Inizia oggi, venerdì 1 ottobre, e continuerà fino a domenica 17 la 19ª edizione di BergamoScienza. Qui il CALENDARIO completo. Subito un grande successo di pubblico: il concerto inaugurale di questa sera – Stefano Bollani in Piano Variations on Jesus Christ Superstar – […]
16 Settembre 2021
Sta per prendere il via l’edizione 2021 di BergamoScienza. Da oggi, 16 settembre, sul sito della manifestazione sono visibili tutti gli eventi in programma dal giorno 1 al 17 ottobre. Ma il festival vero e proprio è stato già anticipato da una successione di conferenze e dibattiti (il PreFestival), […]
1 Settembre 2021
Docenti Senza Frontiere compie 10 anni dalla sua fondazione e vuole festeggiarlo con il convegno online “I docenti aprono frontiere: esperienze dentro e fuori la scuola” che si terrà venerdì 22 ottobre 2021 (ore 15-18) e sabato 23 ottobre 2021 (ore 9.30-12.30) – […]