Nella categoria: Eventi

notizia

9 Novembre 2023

XVI edizione del Cagliari FestivalScienza

Dal 9 al 14 novembre si terrà a Cagliari la XVI edizione del Cagliari FestivalScienza. Dalla presentazione di Davide Peddis, presidente di ScienzaSocietàScienza organizzatrice dell’evento: Il tema dell’edizione 2023 del Cagliari FestivalScienza, Scienza in movimento, vuole riportare in primo piano il concetto di dinamismo come motore di sviluppo della conoscenza. […]

Vai alla notizia

notizia

8 Novembre 2023

L’Anno della Fisica in Francia

Durante tutto l’anno scolastico 2023/24, l’Anno della Fisica riunisce il mondo dell’insegnamento e della ricerca per evidenziare i principali progressi e le sfide della ricerca fisica nel 21° secolo. Il Ministero dell’Istruzione Nazionale e della Gioventù, il CEA, il CNRS, France Universités e la Société Française de Physique dedicano l’anno scolastico 2023-2024 alla fisica nell’ambito di un’operazione di mediazione scientifica nei confronti delle scuole pubbliche e del grande pubblico. […]

Vai alla notizia

notizia

28 Settembre 2023

BergamoScienza 2023

Con l’inaugurazione di domani, 29 settembre, si aprirà a breve la XXI Edizione di BergamoScienza, quest’anno inserita fra le attività della Capitale Italiana della Cultura e dedicata al tema INFINITO e INFINITESIMO. Il Festival, che durerà fino al 15 ottobre, ha in programma numerosissimi eventi e attività. […]

Vai alla notizia

notizia

14 Maggio 2023

Giornata Internazionale della Luce

Gli eventi previsti in Italia per la Giornata Internazionale della Luce 2023. Inoltre, per questa settimana, 35 articoli de La Fisica nella Scuola su luce, ottica e LASER sono in libera visione. […]

Vai alla notizia

notizia

11 Maggio 2023

XXXV Edizione del Salone del Libro – Attraverso lo specchio

La XXXV edizione del Salone del Libro si terrà a Torino dal 18 al 22 maggio 2023. In particolare segnaliamo: Le proposte dell’INFN https://collisioni.infn.it/evento/infn-al-salone-del-libro-di-torino-2023/ tra cui figura HEPscape, l’escape room sulla fisica delle particelle elementari, presentato al 59° Congresso AIF a Roma. […]

Vai alla notizia

notizia

27 Aprile 2023

16/5/23 La luce del passato illumina il futuro – Trento

Il 16 maggio ricorre la Giornata Internazionale della Luce che vede l’AIF tra gli enti patrocinanti. Sarà celebrata a Trento presso la Sala Grande della Fondazione Bruno Kessler, con una conferenza pubblica durante la quale studiosi di diversa estrazione presenteranno “la luce” da diversi punti di vista, […]

Vai alla notizia

notizia

22 Marzo 2023

cinquantAIF – mezzo secolo di fisica nella scuola mantovana

Per il 50° anniversario dalla sua istituzione, la Sezione AIF di Mantova organizza l’evento dal titolo “cinquantAIF” da 21 aprile al 7 maggio 2023. Gli eventi si terranno negli spazi del complesso delle Sale di Piazza Leon Battista Alberti: Sala delle Capriate, […]

Vai alla notizia

notizia

28 Gennaio 2023

Presentazione del libro “Mach na fija” di Luisa Viglietta

Donne & scienza: presentazione libro “Mach na fija” di Luisa Viglietta e proiezione film “Astrosamantha” In occasione della Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza, l’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) promuove per sabato 11 febbraio, alle ore 16.30, […]

Vai alla notizia

notizia

8 Novembre 2022

XV Cagliari FestivalScienza dal 10 al 13 novembre 2022

Scienza & Tecnologia è il tema sviluppato nella XV edizione del Cagliari FestivalScienza che si terrà dal 10 al 13 novembre a Cagliari e in seguito in diverse località della Sardegna. Saranno presenti importanti ospiti del panorama scientifico nazionale e internazionale che, […]

Vai alla notizia

notizia

28 Settembre 2022

LA NOTTE DEI RICERCATORI AL LICEO VASCO-BECCARIA-GOVONE di Mondovì

Quest’anno, per la prima volta, anche il Liceo Vasco-Beccaria-Govone parteciperà alla “Notte dei ricercatori”, iniziativa promossa dalla Commissione Europea che coinvolge migliaia di ricercatori e ricercatrici, con l’obiettivo di creare un’occasione di confronto tra studiosi e cittadini per diffondere la cultura scientifica. […]

Vai alla notizia

notizia

16 Settembre 2022

QuarantaScienza. Programmi scientifici spaziali dall’universo all’economia reale

Al via la VI Edizione di QuarantaScienza, Scienziati on-line, il progetto divulgativo dell’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL. Il tema di quest’anno: “Programmi scientifici spaziali: dall’universo all’economia reale” sarà declinato in 11 conferenze, che si svolgeranno dal 30 settembre al 12 dicembre 2022 secondo il programma allegato, […]

Vai alla notizia

notizia

6 Settembre 2022

Fisica al Gotico – Piacenza 26 settembre – 1 ottobre 2022

La Sezione AIF di Piacenza organizza al Palazzo Gotico una mostra di esperimenti di fisica calibrati per le scuole di ogni ordine di età. Da lunedì 26 settembre a sabato 1 ottobre 2022, i 5 licei scientifici della Provincia (Liceo “G. […]

Vai alla notizia