I Problemi della prof

Difficoltà: Bassa

problema della prof Capitolo 10 - Ottica ondulatoria

Difficoltà: Bassa

Problema 10.2.1

Una lastra di vetro di indice di rifrazione nv è ricoperta da un sottilissimo strato di vernice trasparente, di spessore s e di indice di rifrazione n e viene illuminata dall’alto con una luce monocromatica di lunghezza d’onda λ […]

Vai al problema

problema della prof Capitolo 10 - Ottica ondulatoria

Difficoltà: Bassa

Problema 10.2.2

La superficie di un pezzo di vetro è resa invisibile per luce incidente perpendicolarmente e avente lunghezza d’onda 5800A°, facendo evaporare sulla superficie stessa una sottile pellicola di indice di rifrazione 1,55. Quanto vale il più piccolo spessore della pellicola, perché […]

Vai al problema

problema della prof Capitolo 10 - Ottica ondulatoria

Difficoltà: Bassa

Problema 10.2.3

Trovare lo spessore di una pellicola d’acqua saponata avente indice di rifrazione 1,33, necessario per ottenere una riflessione totale del primo ordine, quando sia investita secondo un’incidenza normale da una radiazione avente lunghezza d’onda di λ=6563A° (fig.10.9). fig.10.9 Qual è […]

Vai al problema

problema della prof Capitolo 10 - Ottica ondulatoria

Difficoltà: Bassa

Problema 10.2.4

Calcolare il minimo spessore che deve avere una vernice trasparente di indice di rifrazione n=1,4, stesa su una lastra di vetro (n=1,6), affinché la luce monocromatica incidente (λ=5000A°) non subisca riflessione. Calcolare poi il minimo spessore che deve avere detta vernice per dare luogo ad un minimo di luce trasmessa.  […]

Vai al problema

problema della prof Capitolo 10 - Ottica ondulatoria

Difficoltà: Bassa

Problema 10.2.5

Una bolla di sapone, osservata in luce di 550nm, mostra un massimo di riflessione della luce sul primo ordine. Assumiamo un indice di rifrazione delle soluzioni acquose di 1,38 ed incidenza normale. Quanto è spessa la pellicola? […]

Vai al problema

problema della prof Capitolo 10 - Ottica ondulatoria

Difficoltà: Bassa

Problema 10.2.6

Una bolla di sapone, di indice di rifrazione, n=1,38 è costituita di una pellicola sottile di spessore 123nm. Quando viene osservata in luce bianca ad incidenza circa normale, di che colore apparirà? Si consideri solamente la luce riflessa. […]

Vai al problema

problema della prof Capitolo 10 - Ottica ondulatoria

Difficoltà: Bassa

Problema 10.4.1

Una fenditura larga d=0,17mm è illuminata con luce monocromatica. Su di uno schermo a L=200m dalla fenditura i minimi del secondo ordine sono separati tra loro da una distanza di 3cm. Qual è la lunghezza d’onda della luce? […]

Vai al problema

problema della prof Capitolo 10 - Ottica ondulatoria

Difficoltà: Bassa

Problema 10.4.2

Se l’ampiezza nel massimo di ordine zero della figura di diffrazione di una fenditura singola è uguale a D=6, in unità arbitrarie, qual è la distanza del primo minimo dal centro della figura, e del massimo del primo, secondo e quinto ordine? […]

Vai al problema

problema della prof Capitolo 10 - Ottica ondulatoria

Difficoltà: Bassa

Problema 10.4.5

Un’onda piana monocromatica di λ=8.10-5cm incide su una fenditura rettangolare larga d=0,4 mm, posta dinnanzi a una lente la cui distanza focale è f=50 cm. Qual’è l’ampiezza D della frangia centrale luminosa che si forma su uno schermo posto nel fuoco della lente? […]

Vai al problema

problema della prof Capitolo 11 - Campo elettrostatico e conduttori ohmici

Difficoltà: Bassa

Problema 11.10.1

Due condensatori piani uguali, aventi superficie S=100cm2 e distanza fra le armature d=4.0cm, dotati di dielettrico, sono posti in serie e presentano una capacità totale C=8,86 μF. Calcolare la capacità totale se disponiamo questi due condensatori in parallelo. […]

Vai al problema

problema della prof Capitolo 11 - Campo elettrostatico e conduttori ohmici

Difficoltà: Bassa

Problema 11.10.2

Si dispongano tre condensatori, di capacità 2,0μF, 4,0μF e 6,0μF rispettivamente, in parallelo e si colleghino alla stessa batteria (differenza di potenziale V=200V). Calcolare a)qual è la carica totale nei tre condensatori b)qual è l’energia elettrostatica complessivamente immagazzinata nei condensatori. […]

Vai al problema

problema della prof Capitolo 11 - Campo elettrostatico e conduttori ohmici

Difficoltà: Bassa

Problema 11.10.3

Tre condensatori, di capacità C1=2,0μF, C2=4,0μF e C3=6,0μF, sono collegati in serie e ad essi si applica una differenza di potenziale V=200V, collegando i morsetti estremi a una batteria. […]

Vai al problema