Ultime notizie - home page

notizia Altre iniziative :: Lutto

7 Ottobre 2019

Per conoscere e ricordare Pio Picchi, fisico

Il Comune di Rapagnano (FM) organizza sabato 12 ottobre 2019 la giornata di studi “Per conoscere e ricordare” Pio Picchi, fisico e scienziato apprezzato a livello internazionale, nato a Rapagnano (FM) nel 1942, scomparso a Ginevra nel gennaio 2019. La Giornata di Studi, […]

Vai alla notizia

notizia Convegni e mostre :: Notizie :: Notizie AIF

6 Ottobre 2019

BergamoScienza 2019

Si è aperta sabato 5 ottobre, con “La Scuola in Piazza” e la cerimonia inaugurale (accompagnata da una conferenza di Massimo Polidoro su Leonardo da Vinci) la XVII Edizione di BergamoScienza. Il festival durerà fino a domenica 20 ottobre e presenterà eventi, […]

Vai alla notizia

notizia Lutto :: Notizie AIF

3 Ottobre 2019

Antonio…

“Ciao Antonio!” E non siamo stati capaci di scrivere altro, increduli, attoniti; ciao, come se con quella foto ci dessimo appuntamento al prossimo incontro. E invece no: “dopo lunga malattia”… così abbiamo detto ai soci attraverso la m_l, quella lunga malattia che avevamo imparato a conoscere attraverso i suoi racconti, […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Dalle sezioni

28 Settembre 2019

Settimana Mondiale dello Spazio a Siena

La sezione AIF senese ha organizzato la Settimana Mondiale dello Spazio a Siena, iniziativa inserita nelle attività promosse dall’UNESCO per la Space World Week. Quest’anno il programma è particolarmente ricco perchè la scuola estiva di fisica PLS ha trattato lo stesso argomento e quindi sfruttiamo la disponibilità di molti relatori, […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Corsi

18 Settembre 2019

INTRODUZIONE ALLA MECCANICA QUANTISTICA: DAI FONDAMENTI ALLE NANOTECNOLOGIE

Ciclo formativo per Insegnanti di Scuola Secondaria di II grado tenuto dal Prof. LUCIANO COLOMBO dell’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere e dell’Università degli Studi di Cagliari. I corsi si terranno nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2019 nella Sala delle Adunanze dell’Istituto Lombardo, […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Corsi :: Dalle sezioni

8 Settembre 2019

Modena 25-27 ottobre: Le Nanoscienze e la Fisica Moderna a scuola

LABORATORI NANOLAB 2019 Il corso di aggiornamento si terrà a Modena, presso il Dipartimento di Fisica, Informatica e Matematica dell’Università di Modena e Reggio Emilia e presso la Fondazione S. Filippo Neri. I lavori inizieranno nella tarda mattinata di venerdì 25 ottobre e si concluderanno entro la mattina di domenica 27 ottobre. […]

Vai alla notizia

notizia Dalle sezioni

2 Settembre 2019

LA SCUOLA ESTIVA PER LE OLIMPIADI DELLA FISICA A PAVULLO

Dal 2 al 7 settembre 2019 presso il Centro Tabor a Gaiato di Pavullo, studenti delle Scuole Superiori di Emilia-Romagna e Marche si prepareranno alle Olimpiadi della Fisica nell’ambito della scuola residenziale organizzata dalla sezione di Bologna dell’AIF e dalla Fondazione Giuseppe Occhialini di Pesaro. […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Corsi

29 Agosto 2019

Didattica della Fisica per problemi: corso di formazione a Firenze

Il Liceo Scientifico Niccolò Rodolico di Firenze in collaborazione con AIF organizza nell’a.s. 2019-2020 il corso di aggiornamento / formazione indirizzato a docenti di Fisica del secondo ciclo di istruzione e proposto agli istituti della Toscana sul tema: didattica della Fisica per problemi: guida al problem posing & […]

Vai alla notizia

notizia Notizie :: Notizie AIF

24 Agosto 2019

58° Congresso Nazionale AIF – Tutte le informazioni. NEWS!

Il 58° Congresso Nazionale dell’AIF si terrà dal 16 al 19 ottobre 2019 a Brescia, presso la Sede centrale e il Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e presso gli spazi del Centro Paolo VI. Quest’anno l’iscrizione al Congresso avviene attraverso il sito AIF: per tutte le operazioni bisogna essere registrati come utenti (o soci) e accedere con le proprie credenziali. […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative

15 Agosto 2019

Una mostra a Dobbiaco

Tra gli eventi organizzati per ricordare il centenario della morte dell’illustre fisico ungherese Eötvös Lòránd (Roland Eötvös), è da segnalare una mostra che rimarrà aperta fino al 21 settembre alla galleria Johanneshaus di Dobbiaco/Toblach (BZ). Sono esposte le foto alpinistiche stereoscopiche scattate oltre un secolo fa da Eötvös, […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Corsi

2 Agosto 2019

A Scuola di Laboratorio a Modena

A Scuola di Laboratorio: 9/9, 11/9 e 13/9 tre giornate di aggiornamento per insegnanti di fisica delle scuole superiori dedicate alla didattica di laboratorio di Fisica. La Scuola si terrà presso il Dipartimento FIM, situato all’interno del campus scientifico dell’Università di Modena e Reggio Emilia, […]

Vai alla notizia