Ultime notizie - home page

notizia Concorsi :: Notizie AIF

17 Dicembre 2019

Premio Antonella Bastai Prat 2020

L’AIF, per onorare la memoria di Antonella Bastai Prat, che non solo operò in modo entusiasta e proficuo nell’associazione, ma si dedicò anche personalmente con grande passione a migliorare e rivalutare l’insegnamento della fisica, desidera dare continuità al premio e con il contributo della famiglia Prat bandisce per l’anno scolastico 2019-2020 il Premio Antonella Bastai Prat da conferirsi per un’attività didattica svolta nelle scuole italiane di ogni ordine e grado con caratteristiche innovative e di ricerca, […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Corsi

17 Dicembre 2019

IDFM-Incontri di Fisica Moderna – Modulo Esperimenti

I Laboratori Nazionali di Frascati organizzano, presso la propria sede, INCONTRI DI FISICA MODERNA 2019 nelle giornate 25 e 26 marzo 2020, dalle ore 9.00 alle ore 17.30. Il corso è dedicato all’approfondimento dell’aspetto sperimentale nell’insegnamento della Fisica Moderna ed è rivolto ai docenti di materie scientifiche. […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Concorsi

16 Dicembre 2019

Progetto CERN Fondazione G. Agnelli per lo sviluppo di kit per la scuola media italiana

Il CERN di Ginevra e la Fondazione Giovanni Agnelli FGA pubblicano il bando per la posizione di responsabile di un progetto volto a promuovere la cultura scientifica, in particolare nel campo della fisica, nelle scuole medie italiane (gradi 6-8). Science Teacher Liaison to Italian Middle Schools – Development of an Education Kit Per questo progetto si cerca una figura di collegamento che lavorerà a stretto contatto con CERN e FGA nella fase iniziale del progetto. […]

Vai alla notizia

notizia Notizie AIF

9 Dicembre 2019

STORIE DI DONNE, DI RICERCA E DI FISICA APPLICATA: L’ALTRO VOLTO DELLA FISICA – Proroga termine adesione all’8 marzo 2020

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e il Consiglio Nazionale delle Ricerche, con il sostegno dell’AIF, bandiscono un concorso per la realizzazione di un video sul tema. “STORIE DI DONNE, DI RICERCA E DI FISICA APPLICATA: L’ALTRO VOLTO DELLA FISICA”. Il bando in oggetto mira alla sensibilizzazione delle giovani generazioni attraverso la comprensione degli innumerevoli utilizzi (nel campo tecnologico, […]

Vai alla notizia

notizia Corsi :: Notizie AIF

26 Novembre 2019

Scuola di storia della fisica (ANNULLATA)

ULTIMA ORA. La scuola di Storia della Fisica, a causa dell’emergenza sanitaria per COVID-19, è stata ANNULLATA. Sarà successivamente comunicato se l’attività potrà essere riprogrammata in una data successiva. ————- Il Gruppo di Storia della Fisica dell’AIF organizza a Novara dal 2 al 6 Marzo 2020 una Scuola di Formazione dal titolo “Le grandezze fisiche e la loro misura”. […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative

21 Novembre 2019

Un viaggio tra esperimenti ed ascolti musicali

Venerdì 22 novembre alle ore 18, presso l’Institut Français di Napoli, in via Francesco Crispi 86, l’Associazione Amici di Città della Scienza, nell’ambito di Futuro Remoto 2019 propone: Musica e Scienza: un viaggio tra esperimenti ed ascolti musicali. Esperimenti a cura di Vincenzo Favale, […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Convegni e mostre

14 Novembre 2019

Science on Stage 2019 a Cascais

Si è svolta a Cascais (Portogallo) l’edizione 2019 di Science on Stage. La delegazione italiana è stata presente con undici progetti ed è stata coordinata dal collega Giovanni Pezzi. In totale sono stati presentati 222 progetti, i partecipanti erano 430 insegnanti (tra delegati, […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Eventi

12 Novembre 2019

1919: l’eclissi che ha cambiato il mondo

Nell’ambito della Festa internazionale della Storia di Parma è stata organizzata una Giornata di studi sul tema “1919: l’eclissi che ha cambiato il mondo”. L’evento, che avrà luogo a Parma, venerdì 15 novembre, presso il Campus universitario di via Langhirano – […]

Vai alla notizia

notizia Eventi :: Notizie

11 Novembre 2019

Il transito di Mercurio in diretta

Dalle ore 13.35 odierne sarà possibile seguire il transito di Mercurio sul Sole, ripreso dal Telescopio Nazionale Galileo di Roque de Los Muchachos, nelle Canarie. Attenzione: non sognatevi (nuvole a parte) di osservare direttamente il Sole: il diametro dell’ombra è molto piccolo ed è […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Concorsi

8 Novembre 2019

Concorso “IL CIELO VISTO DA ME”

La Sezione di Pisa dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ha istituito un concorso indirizzato agli studenti della Scuola Secondaria di Primo grado e della Scuola Secondaria di Secondo grado (fino al quarto anno) per la realizzazione di un elaborato video dal titolo: “IL CIELO VISTO DA ME”. […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative

7 Novembre 2019

Fabiola Gianotti, un secondo mandato alla guida del CERN

È di ieri la notizia che il Consiglio del CERN, nella sua 195-esima sessione, ha scelto Fabiola Gianotti come prossimo Direttore generale conferendole un secondo mandato quinquennale. La nomina sarà formalizzata dal Consiglio durante la sessione di dicembre e il mandato avrà inizio il 1° […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Convegni e mostre

4 Novembre 2019

CAGLIARI FESTIVALSCIENZA 2019

La dodicesima edizione del Cagliari Festivalscienza si terrà a Cagliari dal 7 al 12 novembre e poi per tutto il mese in altre località della Sardegna. Il Festival è l’occasione per conoscere la scienza in modo semplice e accattivante. Sei giorni di appuntamenti con la fisica, […]

Vai alla notizia