14 Marzo 2023
L’Associazione ScienzaSocietàScienza promuove attività volte alla diffusione della cultura scientifica e considera la relazione tra le donne e la scienza uno dei temi importanti da portare avanti. Ancora oggi, infatti, la parità di genere, nonostante i traguardi raggiunti negli ultimi anni a livello locale, […]
10 Marzo 2023
National Science on Stage Festival 2023: si svolgerà alla Città della Scienza di Napoli dal 22 al 24 settembre 2023. Durante il festival avverrà la selezione dei progetti che rappresenteranno l’Italia al festival internazionale che si terrà a Turku in Finlandia dal 12 al 15 agosto 2024. […]
24 Gennaio 2023
Per conoscenza, grazie a Carla Romagnino, trasmettiamo queste informazioni che riguardano concorsi per insegnanti proposti dall’European Physical Society (EPS): Call for EPS-PED Secondary Teacher Award – European Physical Society (EPS) con scadenza il 1 marzo 2023 e dal GIREP Groupe International de Recherche sur l’Enseignement de la Physique: il premio Sara Barbieri GIREP AWARDS – GIREP per quest’ultimo è possibile chiedere informazioni a Marco Giliberti (Uni Mi) GH […]
3 Gennaio 2023
Partecipa alla campagna per astrofili e per le scuole, in attesa della diretta del 30 gennaio: fotografa la cometa ZTC (C/2022 E3) tra le stelle d’inverno, oppure ricreala in classe e inviaci le tue immagini! EduINAF, in previsione della diretta dedicata alla cometa del 30 gennaio, […]
2 Dicembre 2022
L’Accademia Nazionale dei Lincei ha bandito per il 2023 numerosi Premi per laureati, docenti, studiosi e ricercatori di numerose discipline. In particolare, si segnalano per i docenti di materie scientifiche e delle scuole primarie e dell’infanzia: Premio «Emma Castelnuovo e Alfredo Margreth» per la didattica delle materie scientifiche nelle scuole medie e superiori. […]
27 Novembre 2022
È partita la terza edizione del Concorso di Scrittura Creativa intitolato a Gianni Rodari: A Gianni Rodari, via Lattea quaraquarinci (https://edu.inaf.it/concorso-gianni-rodari/ ). Anche quest’anno è rivolto alla scuola primaria e secondaria di primo grado e prevede la partecipazione di classe oltre a quella individuale. […]
21 Novembre 2022
L’Associazione per l’Insegnamento della Fisica, in collaborazione con il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna, bandisce per l’anno scolastico 2022/23 il 45° Concorso annuale “PREMIO CESARE BONACINI” dedicato alle scuole primarie e secondarie di 1°e 2°grado. Tema del concorso: OGGETTI MISTERIOSI Si richiede di presentare uno strumento scientifico o tecnologico dimenticato in qualche armadio di laboratorio o in qualche altro luogo della scuola o anche di casa, […]
18 Novembre 2022
L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e il Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali IRPPS, partner del network europeo “GENERA – Gender Equality Network in the European Research Area” e in collaborazione con il progetto H2020 “MINDtheGEPs – […]
6 Novembre 2022
La mostra scientifica interattiva di fisica, chimica e scienze naturali “Sperimentando 2023” avrà come sottotitolo “La macchina umana” e illustrerà le molteplici capacità dell’uomo esaminando il funzionamento dei suoi organi dal punto di vista della fisica, della chimica e della scienze biologiche. […]
16 Settembre 2022
È stata pubblicata sul sito https://www.giochidianacleto.it/ l’analisi dei risultati dei Giochi di Anacleto 2022. Si possono scaricare sia dalla sezione “NEWS” che da quella “MATERIALI”. Sul sito è possibile inoltre consultare il calendario delle prove per il prossimo anno 2023. I Giochi di Anacleto sono una gara di fisica in due fasi: una prova teorica denominata “Domande&Risposte” […]
17 Luglio 2022
Tutti premiati gli studenti della squadra italiana alle IPhO 2022! Dal 10 al 17 luglio 2022 si sono tenute le 52-sime Olimpiadi Internazionali della Fisica, organizzate dal Comitato delle Olimpiadi di Fisica della Svizzera. La gara si è svolta online, gli studenti italiani si sono ritrovati presso il Liceo Classico “Stelluti” di Fabriano e in collegamento tramite webcam hanno svolto le due prove lunedì 11 e mercoledì 13 luglio. […]
7 Marzo 2022
L’Associazione ScienzaSocietàScienza indice per l’anno 2022 la quarta edizione del Premio “Donna di scienza” in Sardegna, che intende offrire un riconoscimento a figure femminili che abbiano contribuito a dare prestigio e avanzamenti alla Sardegna in campo scientifico. Il riconoscimento è rivolto a donne nate oppure operanti in Sardegna o per la Sardegna, […]