Ultime notizie - home page

notizia Notizie AIF

28 Febbraio 2021

1 marzo 2021 – Gara di secondo livello delle Olifis

Domani 1 marzo 2021 sono in programma in tutta Italia le gare di secondo livello delle Olimpiadi della fisica. Le gare si svolgeranno anche nelle zone dove al momento le scuole sono chiuse per la pandemia, gli istituti saranno aperti in via eccezionale per i piccoli gruppi di studenti. […]

Vai alla notizia

notizia Eventi :: Notizie AIF

21 Febbraio 2021

4/3/21 Conferenza pubblica aperta alle scuole – Aggiornamento: video pubblico della conferenza!

La conferenza del 4 marzo 2021 del prof. Massimo Capaccioli, particolarmente adatta al pubblico degli studenti delle scuole medie superiori, ha avuto molto successo con oltre 1600 connessioni ed è stata caricata sul canale youtube del Gruppo di Storia della Fisica dell’AIF, […]

Vai alla notizia

notizia Dalle sezioni

18 Febbraio 2021

La Fisica che non ti aspettavi

La Sezione AIF di Messina ha programmato una serie di webinar rivolti ai soci della locale Sezione ed a docenti delle scuole messinesi: 26/02/2021 ore 16:00 18:00 “Laboratorio a casa” Prof. Giovanni Florio (Liceo Seguenza Messina) 26/03/2021 ore 16:00 18:00 “Laboratorio creativo. […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Notizie

18 Febbraio 2021

Conferenza di Hélène Langevin-Joliot – I Joliot-Curie, al laboratorio, in famiglia…

Il 21 gennaio scorso la sezione Paris-Sud della Société Française de Physique ha organizzato una conferenza on-line tenuta da Hélène Langevin-Joliot dal titolo: “Les Joliot-Curie, au laboratoire, en famille, engagés dans les combats de leur temps” E’ possibile seguire la conferenza su Youtube al sito https://www.youtube.com/watch?v=hSu3zErV_1I&feature=youtu.be Hélène Joliot è nata il 17 settembre 1927 a Parigi da Irène Joliot-Curie e Frédéric Joliot-Curie. […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Eventi

12 Febbraio 2021

Art&Science Across Italy

I Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN organizzano una serie di eventi dedicati agli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado nell’ambito del progetto Art&Science Across Italy (https://artandscience.infn.it/) Visita virtuale al Bruno Touschek Visitor Centre Giovedì 18 febbraio 2021 ore 16.00 Link all’evento Inoltre riparte la serie di webinar Researchers @HOME (http://edu.lnf.infn.it/researchers-home-2021/) Lunedì 22 febbraio 2021 ore 15.00 Relatività ristretta – […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative

11 Febbraio 2021

A Giorgio Parisi il prestigioso Wolf Prize per la Fisica 2021

Il fisico teorico Giorgio Parisi, ricercatore dell’Infn Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, professore alla Sapienza Università di Roma e presidente dell’Accademia nazionale dei lincei, è stato insignito del prestigioso Wolf Prize* per la fisica 2021 “per le sue scoperte pionieristiche nella teoria quantistica dei campi, […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Concorsi

10 Febbraio 2021

Errori. La fisica sbagliata nelle canzoni, nel cinema, nella letteratura e nell’arte

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, attraverso il sito di divulgazione scientifica ScienzaPerTutti (http://scienzapertutti.infn.it/), bandisce la sedicesima edizione del concorso indirizzato a studenti e docenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado (1° categoria di concorso), e delle classi I-II (2° categoria di concorso) e delle classi III-IV-V (3° categoria di concorso) delle scuole secondarie di secondo grado, […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Eventi

7 Febbraio 2021

INTERNATIONAL DAY OF WOMEN AND GIRLS IN SCIENCE 2021 – Cagliari 11 febbraio 2021

Il Dipartimento di Fisica e la Sezione di Cagliari dell’INFN in collaborazione con l‘Osservatorio Astronomico di Cagliari, l’INAF e l’Istituto Officina dei Materiali (IOM) del CNR propongono per il 2021 un’edizione speciale della Giornata Internazionale per le donne e le ragazze nella scienza. […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Notizie

5 Febbraio 2021

INTERNATIONAL DAY OF WOMEN AND GIRLS IN SCIENCE 2021 – Frascati 11 febbraio 2021

I Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN aderiscono alla celebrazione della giornata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere e incoraggiare le carriere STEM (Scienza, Technology, Engineering and Mathematics) e sottolineare il valore delle donne nel mondo della ricerca scientifica. Per l’occasione scienziate e scienziati racconteranno la loro storia lavorativa e i successi ottenuti nell’ambito delle loro attività di ricerca presso l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e altri enti di Ricerca in un webinar online aperto a studentesse e studenti del IV e V anno delle scuole secondarie di secondo grado. […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Dalle sezioni

1 Febbraio 2021

Esperienze di laboratorio con materiale povero, da realizzare a casa o in classe – Aggiornamento 2/2021

Sezione AIF di Padova Questo anno scolastico è carico di difficoltà dovute alle misure sanitarie previste e forse non sarà possibile sempre realizzare con gli studenti delle attività di laboratorio a scuola. Per questo la sezione AIF di Padova propone agli insegnanti cinque esperienze di Laboratorio di Fisica che possono essere svolte sia in aula che a casa con materiali semplici e facilmente reperibili. […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Corsi :: Notizie

24 Gennaio 2021

Quale didattica della fisica per formare gli insegnanti di scuola primaria – 12 febbraio 2021

Quale didattica della fisica per formare gli insegnanti di scuola primaria 12 febbraio 2021 Il Convegno “Quale didattica della fisica per formare gli insegnanti di scuola primaria?”, proposto dal Gruppo6 del PLS-Fisica, intende analizzare la situazione attuale e le possibili strade da percorrere per organizzare in maniera strutturata una formazione iniziale qualificata nell’ambito della didattica della fisica per i docenti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. […]

Vai alla notizia

notizia Corsi :: Notizie AIF

24 Gennaio 2021

Contribuire allo sviluppo professionale dei docenti di Fisica – Convegno PLS 9/10 febbraio 2021

Il convegno Contribuire allo sviluppo professionale dei docenti di Fisica è organizzato dal Gruppo di Lavoro Nazionale sulla Formazione Insegnanti (PLS-G6) e si svolge in due pomeriggi nei giorni 9 e 10 febbraio 2021. E’ articolato, per ciascun giorno, in una sessione plenaria, […]

Vai alla notizia