23 Giugno 2025
Quatto bronzi per l’Italia ad EuPho2025. Si è svolta a Sofia (Bulgaria) dal 13 al 17 giugno 2025 la nona edizione delle gare EuPhO (European Physics Olympiad). La squadra italiana era costituita esclusivamente da studenti del quarto o del terzo anno a causa della concomitanza della gara con l’Esame di Stato. […]
8 Maggio 2025
Il Gruppo scuola dell’obbligo dell’AIF propone – giovedì 4 e venerdì 5 settembre 2025, a Cagliari – la nona edizione di EsplorAzioni Scientifiche, seminario di didattica delle scienze sperimentali dedicato in particolare ai docenti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. […]
10 Marzo 2025
“Quanta” fisica a scuola? Riflessioni sulla didattica della fisica moderna è il titolo del 63° Congresso Nazionale dell’AIF che si svolgerà a Montecatini Terme (PT) dal 12 al 15 Novembre 2025. In occasione dell’ IYQ2025 il programma del Congresso prevederà alcune relazioni su invito sull’insegnamento della Meccanica Quantistica e della fisica moderna. […]
9 Marzo 2025
L’Associazione per l’Insegnamento della Fisica ETS è stata iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) e accreditata per accedere ai benefici del 5×mille. Da quest’anno dunque c’è l’opportunità di sostenere le attività dell’Associazione attraverso un gesto semplice: la destinazione del 5×mille della dichiarazione dei redditi. […]
28 Giugno 2025
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
22 Giugno 2025
Con grande rimpianto ricordiamo Francesco Guerra, eminente scienziato e storico della fisica, scomparso giovedì 19 giugno. Il Gruppo AIF di Storia della Fisica ha avuto il privilegio di averlo come docente a numerose edizioni delle nostre scuole di formazione, durante le quali lo abbiamo apprezzato per le sue chiarissime esposizioni e per la sua amabile compagnia. […]
10 Giugno 2025
È scomparso Maurizio Francesio; pubblichiamo un breve ritratto – scritto da Riccardo Govoni della Sezione di Mantova – del Prof. Francesio che fu membro del Direttivo AIF dal 1975 al 1984, Presidente dell’Associazione dal 1978 al 1981 ed era Socio Onorario (dal 1998). […]
7 Giugno 2025
Domani, 8 giugno 2025, in occasione del quarto centenario della nascita dell’astronomo Giovanni Domenico Cassini, Poste Italiane emetterà un francobollo commemorativo. L’immagine riporta un ritratto di Giovanni Domenico Cassini, affiancato dal pianeta Saturno, i quattro satelliti da lui scoperti e gli anelli con la divisione a lui dedicata. […]
3 Giugno 2025
Guardare il cielo con occhi diversi – I raggi gamma e i telescopi Cherenkov Concorso nazionale per le classi del triennio delle scuole secondarie di secondo grado CTA+ (Cherenkov Telescope Array Plus), programma finanziato dal PNRR sotto il coordinamento del MUR e dell’Unione Europea-NextGenerationEU, […]
30 Maggio 2025
Quantum-Vacuum and Dark-entities In the Universe: experimental test è il titolo della Conferenza del Prof. Francesco De Martini terrà il Venerdì 6 giugno alle 15.30 all’Accademia Nazionale dei Lincei a Roma presso la Sala delle Scienze di palazzo Corsini in via della Lungara, […]
29 Maggio 2025
L’Unione Matematica Italiana (UMI) e la Commissione Italiana per l’Insegnamento della Matematica (CIIM) organizzano il XXXVIII Convegno dal titolo: La matematica serve ancora? L’educazione matematica per una cittadinanza attiva, consapevole e critica, rivolto a insegnanti di scuola dell’infanzia, insegnanti di matematica del primo e secondo ciclo. […]
15 Maggio 2025
Per martedì 27 maggio, a partire dalle ore 10.00, l’Accademia Nazionale dei Lincei promuove un evento rivolto alla comunità scientifica e al pubblico, con particolare attenzione al mondo della scuola e ai possibili sbocchi professionali. L’iniziativa – organizzata nell’ambito dell’Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica (IYQ2025), […]
12 Maggio 2025
L’Associazione ScienzaSocietàScienza indice per l’anno 2025 la settima edizione del Premio Donna di Scienza in Sardegna. Il premio è organizzato in collaborazione con le Università degli Studi di Cagliari e di Sassari, l’INAF-Osservatorio Astronomico di Cagliari, la sezione di Cagliari dell’INFN, […]
7 Maggio 2025
L’edizione 2025 della competizione “European Olympiad of Experimental Science” (EOES 2025) si è svolta a Zagabria dal 26 aprile al 2 maggio. La delegazione italiana vi ha partecipato grazie al sostegno di AIF e al cofinanziamento della Fondazione Cariparo. Hanno preso parte alle EOES 2025 ventiquattro delegazioni, […]