11 Dicembre 2021
Le Sezioni AIF di Catania e di Giarre – Riposto organizzano il corso di formazione per docenti di fisica Laboratorio di fisica con Arduino L’uso di schede microcontrollori nella scuola costituisce una nuova opportunità per la didattica, perché permette una via di accesso semplice alla programmazione. […]
6 Dicembre 2021
Associazione per l’Insegnamento della Fisica Sezioni di Giarre – Riposto e di Catania MOSTRA INTERATTIVA DI SCIENZE “Sperimentare giocando, conoscere sperimentando” BANDO CONCORSO LABTOP “Esperimenti scientifici in rete” 2° EDIZIONE 28 MARZO – 4 MAGGIO 2022 L’obiettivo del concorso è realizzare un video su un esperimento che abbia carattere scientifico nel senso più ampio possibile: dall’esperimento quantitativo condotto con strumenti di laboratorio al funzionamento di un giocattolo che può essere oggetto di un’osservazione scientifica. […]
13 Novembre 2021
Napoli, 2021/22 Nell’ambito del Piano Lauree Scientifiche, il Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini” dell’Università di Napoli “Federico II” e la sezione AIF di Napoli organizzano un ciclo multidisciplinare di seminari a distanza per la formazione insegnanti sui cambiamenti climatici ed i grandi temi dell’ambiente. […]
4 Ottobre 2021
Il corso d’aggiornamento “Incontri di Fisica Contemporanea 2021” è organizzato dal Dipartimento di Scienze FIM-UNIMORE in collaborazione con la sezione di Modena dell’Associazione per l’Insegnamento della Fisica AIF. Lo scopo principale del corso è di fornire agli insegnanti di materie scientifiche spunti didattici possibilmente originali ed utili, […]
3 Ottobre 2021
Napoli, 2021/22 Nell’ambito del Piano Lauree Scientifiche, il Dipartimento di Matematica e Applicazioni “Renato Caccioppoli” e il Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini” dell’Università di Napoli “Federico II”, con la collaborazione didattico-scientifica della Sezione AIF Napoli 2, organizzano un ciclo di seminari per la formazione docente sulla Didattica della Matematica e della Fisica nei tempi moderni, […]
2 Ottobre 2021
World Space Week 2021 celebrates “Women in Space”! La sezione senese dell’AIF ha organizzato la Settimana Mondiale dello Spazio a Siena, iniziativa inserita nelle attività promosse dall’UNESCO per la World Space Week. La quarta edizione della Settimana senese dedicata allo spazio che si svolgerà dal 7 al 14 ottobre 2021 celebra le donne nello spazio. […]
5 Settembre 2021
Corso di aggiornamento 2021-2022 – Tradizioni e innovazioni nell’utilizzo didattico del laboratorio di Fisica La Sezione A.I.F. di Mantova organizza un corso finalizzato ad approfondire metodologie didattiche, temi e argomenti del laboratorio di fisica per la Scuola Secondaria di II grado con spunti significativi per la Secondaria di I grado. […]
14 Luglio 2021
NanoValbruna è il Festival NanoGreen del Friuli Venezia Giulia promosso dall’Accademia di Gagliato Globale e Valbruna la piccola comunità che dal 19 al 24 luglio ospiterà scienziati da tutto il mondo per parlare di nanotecnologie al servizio dell’ambiente, di soluzioni innovative a sostegno della Green Economy. […]
5 Luglio 2021
Corso di formazione per docenti della scuola secondaria di I e II grado Padova, c/o IIS Scalcerle, via Cave 174, settembre – novembre 2021 Iscrizioni prorogate al 20/9/2021! Questo anno scolastico è stato carico di difficoltà dovute alle misure sanitarie attuate specialmente nelle scuole e che forse si protrarranno anche nel prossimo anno scolastico, […]
24 Marzo 2021
Pronti per MantovaScienza 2021 edizione Spring! Torna infatti, in versione online, il festival mantovano dedicato alla Scienza. Anche quest’anno scienziati e ricercatori porteranno la scienza sempre più vicina al pubblico, attraverso conferenze e incontri in diretta Facebook e YouTube. Data la situazione, […]
20 Marzo 2021
Da scaricare: Programma e locandina della presentazione La sezione AIF Napoli 2 e il PLS del Dipartimento di Fisica “E. Pancini” dell’Università di Napoli “Federico II” organizzano una teleconferenza (via Google Meet) per la presentazione del testo “CARNOT E LE SUE RÉFLEXIONS” di L. […]
14 Marzo 2021
Tutti i numeri della Costituzione Uno strano legame: logica, numeri e Costituzione italiana. Presentazione di Smart EduCost mercoledì 17 marzo alle ore 15:45 La diretta su YouTube Una lettura inusuale della Costituzione utilizzando concetti logico-matematici è proposta in un libro di Saulle Panizza di recente pubblicazione. […]