26 Febbraio 2023
Il 9 marzo 2023 dalle 14:45 alle 17:30, nell’Aula Magna del Liceo Scientifico Archimede di Messina, in collaborazione con la Sezione Messinese dell’AIF, si terrà l’incontro avente per tema: “Il caso Galilei”. Interverranno: Prof. Giovanni Magliarditi, docente dello stesso Liceo, che esporrà: “Le sensate esperienze” a sostegno del sistema eliocentrico; […]
19 Febbraio 2023
17 febbraio 2023 si è svolto, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica di Unisalento, il secondo incontro del Coordinamento Salentino per l’Insegnamento della Fisica (CSIF), organizzato dal gruppo PLS e dalla sezione AIF locale. Le attività proposte hanno coinvolto numerosi docenti in un pomeriggio all’insegna della condivisione. […]
3 Febbraio 2023
Corso di formazione on line per docenti di matematica, fisica e scienze naturali della scuola secondaria 2° Edizione Visto l’interesse suscitato e l’apprezzamento riscontrato dal corso organizzato nel 2022, Agenda 2030 O.N.U. Obiettivi 7 e 13, le Sezioni AIF di Giarre Riposto e di Catania hanno deciso di organizzare una seconda edizione del corso con altri temi riguardanti gli stessi obiettivi dell’Agenda 2030. […]
11 Gennaio 2023
VII edizione del Convegno G.B. Beccaria, organizzato dal liceo “Vasco Beccaria Govone”in collaborazione con la sezione AIF di Mondovì. Per informazioni: aif.mondovi@aif-fisica.org […]
11 Dicembre 2022
In sintonia con quanto emerso dal questionario sulle esigenze formative proposto dall’AIF sono previsti, per i docenti del Liceo Scientifico Archimede di Messina, incontri relativi al laboratorio di Fisica moderna che si terranno il 16, 19 e 21 dicembre 2022. Incontri dove si tratterà di: “raggi x da frenamento”, […]
25 Ottobre 2022
MOSTRA INTERATTIVA DI SCIENZE “Sperimentare giocando, conoscere sperimentando” Nel 2023, a cura delle Sezioni di Giarre-Riposto e di Catania, verrà realizzata l’VIII edizione della Mostra in presenza dal titolo: “Sperimentare giocando, conoscere sperimentando” e avente per tema “La scienza quotidiana” Ad essa sono associati 4 concorsi per studenti della scuola secondaria, […]
25 Ottobre 2022
Le Sezioni AIF di Giarre-Riposto e di Catania, organizzano un corso di formazione per docenti di Matematica e Fisica su “Numeri iperreali e Analisi Non-Standard”. Viene proposta l’Analisi infinitesimale in modo radicalmente diverso da quello consueto, dovuto ai lavori di Bolzano, […]
8 Ottobre 2022
Non conferenza sull’Einstein Telescope, conversazione a più voci tra onde gravitazionali, buchi neri e letteratura Una importante iniziativa di comunicazione scientifica si è tenuta a Sassari il 3 ottobre 2022, su iniziativa della locale sezione AIF. Il nostro socio Gian Nicola Cabizza, […]
28 Settembre 2022
La Sezione AIF di Bergamo, in collaborazione con il Liceo “Mascheroni”, organizza un corso sul tema: «Laboratorio di fisica con l’uso di smartphone e Arduino». Sono previsti cinque incontri, nel pomeriggio di giovedì, con inizio il 27 ottobre. Il corso si terrà presso il Liceo “Mascheroni” […]
28 Settembre 2022
Quest’anno, per la prima volta, anche il Liceo Vasco-Beccaria-Govone parteciperà alla “Notte dei ricercatori”, iniziativa promossa dalla Commissione Europea che coinvolge migliaia di ricercatori e ricercatrici, con l’obiettivo di creare un’occasione di confronto tra studiosi e cittadini per diffondere la cultura scientifica. […]
9 Settembre 2022
La sezione AIF di Mondovì, in collaborazione con il dipartimento di Matematica e Fisica del Liceo Vasco Beccaria Govone di Mondovì, organizza un corso di aggiornamento relativo alla didattica laboratoriale della fisica. Il corso è rivolto principalmente ai docenti di fisica del biennio e si propone di intavolare un confronto aperto sulle problematiche della didattica della fisica in laboratorio. […]
20 Luglio 2022
La Sezione A.I.F. di Brescia organizza un corso finalizzato ad approfondire metodologie didattiche, temi e argomenti del laboratorio di Fisica per la Scuola Secondaria di II grado. Il corso sarà articolato su cinque incontri durante i quali i corsisti, divisi in gruppi, […]