Migliorare e rivalutare l'insegnamento della Fisica.

Contribuire ad elevare il livello della cultura scientifica in Italia

Notizie ed eventi

notizia Eventi :: Notizie AIF

22 Marzo 2023

cinquantAIF – mezzo secolo di fisica nella scuola mantovana

Per il 50° anniversario dalla sua istituzione, la Sezione AIF di Mantova organizza l’evento dal titolo “cinquantAIF” da 21 aprile al 7 maggio 2023. Gli eventi si terranno negli spazi del complesso delle Sale di Piazza Leon Battista Alberti: Sala delle Capriate, […]

Vai alla notizia

notizia Notizie AIF

17 Marzo 2023

Gara Nazionale EOESit2023

L’edizione 2023 della Gara Nazionale EOESit si è svolta a Padova, giovedì 16 febbraio 2023, nei laboratori didattici del Dipartimento di Biologia dell’Università degli studi di Padova, Campus “Fiore di Botta”. La competizione, riconosciuta del Ministero dell’Istruzione e del Merito per la valorizzazione delle eccellenze, […]

Vai alla notizia

notizia Notizie AIF

12 Marzo 2023

Assemblea dei Soci dell’AIF – Senigallia 15 aprile 2023

Ai sensi dell’art. 9 dello Statuto, è convocata, in presenza, l’Assemblea dei Soci dell’Associazione per l’Insegnamento della Fisica. In prima convocazione il giorno 14 aprile 2023 alle ore 6:00 e in seconda convocazione il giorno sabato 15 aprile 2023 alle ore 16:30 presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “Medi” […]

Vai alla notizia

notizia Concorsi :: Notizie AIF

10 Marzo 2023

NATIONAL SCIENCE ON STAGE FESTIVAL 2023 – 30 aprile scadenza per i progetti

National Science on Stage Festival 2023: si svolgerà alla Città della Scienza di Napoli dal 22 al 24 settembre 2023. Durante il festival avverrà la selezione dei progetti che rappresenteranno l’Italia al festival internazionale che si terrà a Turku in Finlandia dal 12 al 15 agosto 2024. […]

Vai alla notizia

Chi siamo

A.I.F. è un'associazione libera che opera in ambito nazionale (mantenendo contatti internazionali) e che si occupa di fisica e, in particolare, di didattica della fisica e delle scienze – a livello di scuole secondarie di I e di II grado e dell'università, senza per questo tralasciare l'insegnamento scientifico nella scuola primaria.

Col suo lavoro si propone di fornire strumenti validi ed adeguati a chi si occupa di insegnamento e di apprendimento scientifico, veicolando al contempo le esperienze più significative in ambito didattico.

Approfondisci

Sei un insegnante di Fisica? Uno studente? Iscriviti all'AIF!

i problemi della prof Mettiti alla prova!

Ogni settimana un nuovo Problema della Prof con cui misurarsi: quanto ne sai di Fisica?

problema della prof Capitolo 1 - Il motoSezione 1.4 - Analisi di moti rettilinei uniformemente accelerati

Difficoltà: Bassa

Problema 1.4.1

Disegnare il grafico della velocità in funzione del tempo per un oggetto che si muove di moto rettilineo uniforme con una velocità iniziale v_0=10 m/s per un tempo t=10 s, poi si ferma in un tempo t=5,0 s con una decelerazione costante. […]

Vai al problema

il fisico della settimana Il fisico della settimana

Ogni settimana la biografia di un famoso fisico nato in quella settimana. Celebriamo i personaggi che hanno fatto la Fisica.

fisico della settimana

31/03/1906 - 08/07/1979

Sin-Itiro (Shin’ichirō) Tomonaga   朝永 振一郎

Figlio maggiore di Sanjuro Tomonaga, professore di filosofia che nel 1913 fu trasferito all’Università di Kyoto, studiò alla Third Higher School di Kyoto, una rinomata scuola superiore che formò molti personaggi famosi del Giappone anteguerra. Entrò nel 1923 alla Università Imperiale di Kyoto, […]

Vai alla scheda

la fisica nella scuola La Fisica nella Scuola

L'ultimo numero della nostra rivista: iscriviti e la riceverai gratuitamente a casa tua!

ultimo numero della rivista 2021 - Anno LIV

Anno LIV – n.2 – aprile/giugno 2021

Sei già socio AIF? Fai il login sul sito e consulta l'archivio della rivista e leggi direttamente on line gli articoli di tutti i numeri dal 1990 in poi! Non sei ancora socio AIF? Registrati al sito e leggi i contenuti a te riservati.

Vai al numero della rivista