Documenti AIF

L’AIF è Associazione Riconosciuta, inclusa nel Nuovo Registro della Prefettura di Trento.
Dal 13.12.2024 l’A.I.F. ETS è iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) nella sezione “Altri Enti del Terzo Settore”.

L’AIF, dal 2002, è Soggetto Qualificato presso il MIUR per la formazione del personale della scuola (vedi direttiva ministeriale 170/2016).
Le iniziative di aggiornamento promosse dall’AIF, anche a livello locale, possono essere inserite nella piattaforma S.O.F.I.A. del Ministero. I docenti che partecipano alle attività formative godono dei permessi previsti dal Contratto Nazionale (art. 64 CCN). Le istruzioni relative per l’inserimento delle attività formative sul sito dell’AIF, la gestione delle iscrizioni dei corsisti e l’attivazione della registrazione delle attività di formazione su S.O.F.I.A., sono descritte nel Regolamento Generale (ALLEGATO E).

L’AIF organizza le Olimpiadi Italiane di Fisica e, dal 1987, la partecipazione italiana alle Olimpiadi InternazionaliIPhO.
L’AIF organizza anche i Giochi di Anacleto per gli studenti più giovani e, dal 2012, la partecipazione italiana alla European Union Science OlimpiadEUSO.
Dal febbraio 2009 l’Associazione è accreditata presso il MIUR per la Promozione delle Eccellenze.

Lo STATUTO dell’AIF.
Il REGOLAMENTO GENERALE dell’AIF.

I VERBALI (La consultazione dei verbali è riservata ai soci AIF.)

I documenti di CANDIDATURA per le elezione del Direttivo AIF 2023-2026 (La consultazione  è riservata ai soci AIF.)

Documenti approvati e altre prese di posizione dell’AIF

  • Il DOCUMENTO contributo dell’AIF alla richiesta formulata dalla Commissione di studio incaricata di elaborare e formulare proposte finalizzate alla eventuale revisione delle Indicazioni nazionali e delle Linee guida relative al primo e secondo ciclo di istruzione (4.07.2024)
  • La LETTERA inviata dall’AIF alla Ministra dell’Istruzione (V. Fedeli) a proposito della fisica nell’esame finale del Liceo scientifico (19.12.2016)
  • Il DOCUMENTO presentato dall’AIF nella Giornata sulla formazione e reclutamento degli insegnanti, organizzata da con.Scienze – Conferenza nazionale dei Presidenti e dei Direttori delle Strutture Universitarie di Scienze e Tecnologie (Roma, 25.10.2016)
  • Il DOCUMENTO su formazione e reclutamento degli insegnanti (3.12.2015), sottoscritto da AIF, ANISN, SAIt, SCI, SIF e UMI
  • La lettera con la quale, assieme ad ANISN e DD/SCI, chiediamo al MIUR di poter partecipare alla consultazione sulla formazione iniziale degli insegnanti (26.10.2015)
  • Il documento sulla seconda prova di fisica nell’esame di Stato presentato al Convegno Orlandini (19.9.2015)
  • Il documento del Direttivo A.I.F. sulla simulazione di seconda prova di fisica diffusa dal MIUR l’11 marzo 2015 (28.3.2015)
  • Il documento dell’A.I.F. con una ipotesi di seconda prova di Fisica per gli esami di Stato del Liceo Scientifico (14.9.2014)
  • Il documento del Direttivo A.I.F. sulla seconda prova di fisica negli esami di Stato (28.3.2014)