Capitolo 1 - Il moto ▷ Sezione 1.2 - Analisi di moti rettilinei uniformi
I grafici di fig.1.4 rappresentano il moto di un treno su quattro percorsi diversi (indicati con a, b, c, d), che possiamo supporre rettilinei.
Descrivere il moto sui rispettivi percorsi, esprimendo la velocità in m/s.
fig.1.4 […]
Capitolo 1 - Il moto ▷ Sezione 1.2 - Analisi di moti rettilinei uniformi
Nei grafici di fig.1.5 vengono rappresentati i moti di due oggetti A e B che si muovono su una traiettoria rettilinea. In quale dei due la velocità è maggiore?
Quale spostamento ha compiuto A in
? B in
? […]
Capitolo 1 - Il moto ▷ Sezione 1.2 - Analisi di moti rettilinei uniformi Il grafico di fig.1.6 rappresenta il moto di un punto materiale P, su una traiettoria rettilinea. a. Determinare la distanza iniziale di P dall’origine. b. Determinare la velocità di P. c. Di che moto si muove P? d. Che distanza si troverà P dopo 20 s ? […]
Capitolo 1 - Il moto ▷ Sezione 1.2 - Analisi di moti rettilinei uniformi
In fig.1.7 viene riportato il grafico
per un oggetto che si muove su una traiettoria rettilinea.
Descrivere il moto dell’oggetto nei primi
.
fig.1.7 […]
Capitolo 1 - Il moto ▷ Sezione 1.2 - Analisi di moti rettilinei uniformi
Due automobilisti compiono lo stesso percorso di 120 km.
Uno viaggia alla velocità costante
km/h per tutto il tragitto. L’altro, che parte contemporaneamente al primo, viaggia alla velocità
km/h, dopo mezz’ora si ferma per 10 minuti a fare benzina e poi prosegue sempre alla velocità di prima. […]
Capitolo 1 - Il moto ▷ Sezione 1.2 - Analisi di moti rettilinei uniformi
Descrivere il moto rappresentato nel grafico di fig.1.8
Calcolare la velocità nei seguenti intervalli di tempo (in secondi):
;
;
;
.
fig.1.8 […]
Capitolo 1 - Il moto ▷ Sezione 1.2 - Analisi di moti rettilinei uniformi
In fig.1.9a è riportato il grafico
per un’automobile che viaggia su un rettilineo per un’ora.
Ricavare il grafico della velocità in funzione del tempo e riportarlo in fig.1.9b.
fig.1.9a […]