Premio Bonacini 2025 – I video premiati

Bonacini 2025

 

La commissione del “Premio Cesare Bonacini” designata dall’AIF e dal Museo del Patrimonio Industriale di Bologna ha esaminato e valutato i lavori inviati in regola secondo quanto indicato dal bando di concorso ed ha stabilito i vincitori del Premio per la 47-esima edizione:

Primo premio:
Telegrafo Morse tipo Hipp
al gruppo di studenti delle classi 1ª MB, 1ª MC, 1ª MD, 2ª MB, 2ª MD, 2ª ME e 2ª MF dell’ITIS “Pietro Paleocapa” di Bergamo, coordinati dalla prof.sa Marta Greselin

   VIDEO (Ti sento ancora)
 

Secondo premio:
La pompa pneumatica ad olio di Fleuss
al gruppo di studenti della classe 2ª EL1 dell’ITIS “Magistri Comacini” di Como, coordinato dal prof. Alessandro Ammetto

   VIDEO (La pompa pneumatica ad olio di Fleuss)
 

Terzo premio:
Ondoscopio
al gruppo di studenti delle classi 3ª AS e 3ª GU del Liceo “Leopardi – Majorana” di Pordenone, coordinato dalla prof.sa Katia Vittor,

   VIDEO (Ondoscopio)
 
 

Altri video che hanno partecipato al premio 2025:

– La vetrina dei tubi a vuoto
studenti della 4ª T del Liceo scientifico “Lussana” di Bergamo, coordinati dalla prof.sa Roberta Bonicelli

– Il proiettore diascopico
alcuni studenti di classe 4ª del Liceo classico “Sarpi” di Bergamo, coordinati dalla prof.sa Chiara Messina

   VIDEO Il proiettore diascopico

– Il giroscopio
alcuni studenti di classe 4ª del Liceo classico “Sarpi” di Bergamo, coordinati dalla prof.sa Chiara Messina

   VIDEO Il giroscopio

– Il termoergometro
alcuni studenti di classe 4ª del Liceo classico “Sarpi” di Bergamo, coordinati dalla prof.sa Chiara Messina

   VIDEO Il termoergometro
 
 GH