12 Marzo 2025
Discover ESA Live è una piattaforma web ed un servizio streaming di dirette interattive dedicata alla scoperta dello Spazio. Una proposta educativa gratuita rivolta ad ogni livello di istruzione. Grazie a Discover ESA Live gli alunni potranno – ad esempio – […]
10 Marzo 2025
“Quanta” fisica a scuola? Riflessioni sulla didattica della fisica moderna è il titolo del 63° Congresso Nazionale dell’AIF che si svolgerà a Montecatini Terme (PT) dal 12 al 15 Novembre 2025. In occasione dell’ IYQ2025 il programma del Congresso prevederà alcune relazioni su invito sull’insegnamento della Meccanica Quantistica e della fisica moderna. […]
9 Marzo 2025
L’Associazione per l’Insegnamento della Fisica ETS è stata iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) e accreditata per accedere ai benefici del 5×mille. Da quest’anno dunque c’è l’opportunità di sostenere le attività dell’Associazione attraverso un gesto semplice: la destinazione del 5×mille della dichiarazione dei redditi. […]
26 Febbraio 2025
L’edizione 2025 della Gara Nazionale della competizione European Olympiad of Experimental Science Italia (EOESit) si è svolta a Padova dal 19 al 21 febbraio 2025. La competizione, riconosciuta del Ministero dell’Istruzione e del Merito per la certificazione delle eccellenze, è promossa dall’Associazione per l’Insegnamento della Fisica ETS (AIF) in collaborazione con i Dipartimenti di Biologia e di Fisica e Astronomia dell’Università degli Studi di Padova e con la Divisione Didattica della Società Chimica Italiana (DD-SCI). […]
24 Febbraio 2025
L’edizione 2025 della mostra di exhibit Scientifici prodotti dagli studenti organizzata dalle Sezioni AIF di Giarre – Riposto e di Catania prevede 2 tappe: – Tappa di Giarre dal 16 Marzo al 21 Marzo presso l’istituto comprensivo Giuseppe Macherione – Tappa di Catania dal 24 Marzo al 28 Marzo presso il Liceo Boggio Lera (Succ. […]
17 Febbraio 2025
BergamoScienza ha promosso interventi di aggiornamento per gli insegnanti delle scuole d’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado. Al centro dell’iniziativa sono «la didattica laboratoriale e la sperimentazione in classe. L’obiettivo è trasmettere ai docenti nuovi stimoli per favorire un apprendimento attraverso il fare e la modalità hands on». […]
6 Febbraio 2025
Science on Stage Italia invita gli insegnanti delle scuole primarie e gli insegnanti di biologia, chimica, fisica, scienze della Terra, matematica e informatica a presentare un progetto didattico innovativo relativo alle discipline STEM. Sul sito di Science on Stage Italia è pubblicato il bando per la preselezione nazionale 2025. […]
27 Gennaio 2025
La Sezione di Bologna propone un corso di formazione dal titolo “Meccanica Quantistica cosa è, cosa non è” . Il corso sarà realizzato in due incontri on-line da 1h e 30m ciascuno: Relatore: Stefano Marcellini (INFN) Calendario del corso 12 febbraio ore 17:00 – 18:30 19 febbraio ore 17:00 – 18:30 È […]
22 Gennaio 2025
“DIFIMA Group” nasce nel maggio 2024 in seno all’AIF alla fine del 1° corso di Didattica della Fisica e della Matematica promosso e organizzato dalle due Sezioni AIF di Giarre-Riposto e Catania. È un gruppo che si propone uno scambio tra docenti di esperienze didattiche sul campo o di progettazioni didat-tiche negli insegnamenti di Matematica e Fisica, […]
10 Gennaio 2025
Anche quest’anno l’Associazione ScienzaViva promuove il premio: “Creatività e Scienza nella costruzione di exhibit” in memoria di Canio Lelio Toglia, docente, ingegnere, divulgatore scientifico, costruttore di exhibit scientifici e fondatore dell’Associazione. L’obiettivo del concorso è quello di contribuire alla diffusione della cultura scientifica nonché allo sviluppo della manualità. […]
23 Dicembre 2024
Per ricordare le numerose attività svolte dalla nostra associazione nel 2024, abbiamo raccolto in un breve filmato le immagini che testimoniano la vita e la vitalità dell’AIF. Il presidente Dennis Luigi Censi, la vicepresidente Stefania Carletti, i consiglieri Francesco Boria, Carmelita Cipollone, […]
19 Dicembre 2024
L’Associazione per l’Insegnamento della Fisica (AIF), per onorare la memoria della Consigliera scomparsa Antonella Bastai Prat, desidera dare continuità al Premio “Antonella Bastai Prat”, che promuove la professionalità degli insegnanti attraverso l’innovazione e la didattica attiva. […]