Notizie AIF 27 Marzo 2022
All’attenzione di tutti i soci Ai sensi dell’articolo 7 dello Statuto, è convocata l’Assemblea ordinaria dei Soci dell’Associazione per l’insegnamento della Fisica, in presenza, a Senigallia presso l’Aula Magna del Liceo Statale “Medi”, in viale IV Novembre 21, per il giorno sabato 23 aprile 2022 alle ore 17.00, […]
Altre iniziative :: Corsi 23 Marzo 2022
Prende l’avvio il Progetto “STEAM VOLTERRA DIGITAL LAB” per la formazione dei docenti sull’insegnamento delle discipline STEAM con l’utilizzo delle tecnologie presso il Liceo scientifico statale “Vito Volterra” di Fabriano. Le iscrizioni potranno essere effettuate dal 22 marzo 2022 con scadenza variabile secondo i vari percorsi formativi disponibili nell’arco di un biennio. […]
Notizie AIF 18 Marzo 2022
A tutti i soci Il Direttivo dell’AIF propone ai soci un nuovo Statuto. È previsto che a fine aprile, a Senigallia, in coda alla Gara Nazionale delle Olimpiadi di Fisica, sia convocata l’Assemblea dei Soci per decidere se procedere con l’approvazione del nuovo statuto mediante l’indizione del Referendum previsto dalle norme attuali. […]
Notizie AIF 18 Marzo 2022
Olimpiadi Italiane delle Scienze Sperimentali – EOESit 2022 Le Olimpiadi Italiane delle Scienze Sperimentali si rivolgono a studenti di età non superiore ai 17 anni che mostrino particolare interesse e capacità nello studio della biologia, della chimica e della fisica. L’iniziativa, […]
Altre iniziative :: Convegni e mostre :: Dalle sezioni 10 Marzo 2022
La sezione AIF di Mondovì, insieme al Liceo Vasco – Beccaria – Govone di Mondovì, ha organizzato il Convegno “G. B. Beccaria”, che si svolgerà il 25 e il 26 marzo 2022 sul tema: I cambiamenti climatici. Scarica la locandina. Per iscriversi agli eventi on-line: […]
Altre iniziative :: Dalle sezioni 10 Marzo 2022
IL SISTEMA SCOLASTICO DEL KENYA… visto dall’interno di una scuola politecnica A proposito di contatti internazionali anche l’AIF di UDINE propone il suo contributo. Recentemente il nostro socio Lorenzo Marcolini ha trascorso tre settimane all’interno di una scuola politecnica in un centro rurale del Kenya centrale, […]
Altre iniziative :: Concorsi 7 Marzo 2022
L’Associazione ScienzaSocietàScienza indice per l’anno 2022 la quarta edizione del Premio “Donna di scienza” in Sardegna, che intende offrire un riconoscimento a figure femminili che abbiano contribuito a dare prestigio e avanzamenti alla Sardegna in campo scientifico. Il riconoscimento è rivolto a donne nate oppure operanti in Sardegna o per la Sardegna, […]
Concorsi :: Notizie AIF 6 Marzo 2022
Sono disponibili nella SEZIONE AREA RESPONSABILI D’ISTITUTO (sottosezione MATERIALI) i materiali per le prove dei Giochi di Anacleto 2022 alla pagina: https://www.giochidianacleto.it/materiali/ I materiali dei Giochi di Anacleto 2022 saranno disponibili dal 7 marzo al 31 maggio 2022. I Giochi di Anacleto sono una gara di fisica in due manches, […]
Altre iniziative :: Dalle sezioni 2 Marzo 2022
In memoria del giovane fisico Antonio Anastasi, prematuramente scomparso, il Liceo Archimede di Messina e la locale Sezione AIF hanno organizzato un webinar tenuto dal Prof. Graziano Venanzoni. Antonio Anastasi, ex alunno del Liceo Archimede di Messina, è stato un brillante ricercatore che ha fattivamente dato il suo contributo all’esperimento “Muon g-2”. […]
Senza categoria 27 Febbraio 2022
Spiacenti: questo browser non fornisce supporto per il tag video Spiacenti: questo browser non fornisce supporto per il tag video Questa sopra è una prova per trasmettere dei video il cui file si trova nel cloud (box.com). Il caricamento del primo video che ho provato (224,7 MB) era assai lento! […]
Corsi :: Notizie AIF 26 Febbraio 2022
Nell’ambito della Scuola di Storia della Fisica 2022 – La relatività ristretta e le sue radici classiche – sono state presentate due conferenze aperte al pubblico. Le conferenze sono state caricate su YouTube dal gruppo organizzatore. Il 23 febbraio 2022 “La relatività: da Einstein ai raggi cosmici e agli acceleratori di particelle” Catalina Curceanu, […]
Altre iniziative :: Dalle sezioni 20 Febbraio 2022
Il dipartimento MIFT dell’Università di Messina, in accordo con la locale Sezione AIF, ha organizzato un ciclo di due seminari dove si tratterà del “Dualismo onda-corpuscolo”. In tale occasione verranno esposti “Esperimenti di cancellazione quantistica”. L’iscrizione è gratuita. A quanti parteciperanno ad entrambe le attività verrà rilasciato attestato di frequenza da parte dell’Università di Messina. […]