Ultime notizie - home page

notizia Notizie AIF

5 Agosto 2025

63° Congresso Nazionale AIF: Montecatini Terme

APERTE dal 15 Luglio 2025 LE ISCRIZIONI AL LXIII CONGRESSO dell’ASSOCIAZIONE PER L’INSEGNAMENTO DELLA FISICA “Quanta” fisica a scuola? Riflessioni sulla didattica della fisica moderna Montecatini Terme 12 – 15 novembre 2025   “ Il 63° Congresso Nazionale dell’AIF si terrà dal 12 al 15 novembre a Montecatini Terme. […]

Vai alla notizia

notizia Notizie AIF :: Senza categoria

24 Luglio 2025

Olimpiadi Internazionali della Fisica IPhO 2025

Dopo i quattro bronzi conquistati, in giugno, dalla squadra italiana alla European Physics Olympiad – EuPhO 2025, abbiamo ora un ottimo risultato alla IPhO (International Physics Olimpiad), appena conclusasi a Parigi. Tutti i componenti della nostra squadra hanno ottenuto una medaglia (un argento e quattro bronzi)! […]

Vai alla notizia

notizia Notizie AIF

9 Marzo 2025

Il 5×mille all’AIF

L’Associazione per l’Insegnamento della Fisica ETS è stata iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) e accreditata per accedere ai benefici del 5×mille. Da quest’anno dunque c’è l’opportunità di sostenere le attività dell’Associazione attraverso un gesto semplice: la destinazione del 5×mille della dichiarazione dei redditi. […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative

17 Settembre 2025

Science on Stage Italia: Festival Nazionale

Il Festival Nazionale di Science on Stage Italia, si terrà quest’anno a Rovereto dal 26 al 28 Settembre 2025. Saranno presentati i migliori progetti didattici innovativi in ambito STEM da tutta Italia. Festiva SoS Italia 2025  ACR […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Corsi

16 Settembre 2025

Sezioni di Catania e Giarre – Riposto: Python e la fisica

Il corso organizzato dalle Sezioni AIF di Catania e Giarre – Riposto prevede 6 incontri a distanza sulle applicazioni del linguaggio Python alla didattica della fisica. La semplicità del linguaggio e l’ampia disponibilità in rete di librerie e di applicazioni di matematica o di fisica già pronte ne rende semplice l’introduzione nella didattica, […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Dalle sezioni

16 Settembre 2025

L’eredità culturale di Vittorio Silvestrini

Ne parleranno: Riccardo Villari (Presidente di Città della Scienza), Massimo Pica Ciamarra (Università degli Studi di Napoli “Federico II”), Pietro Cerreta (Associazione Scienza Viva di Calitri), Vincenzo Cioci (Sezione AIF di Napoli – Liceo Sbordone di Napoli), Laura Franchini (Associazione Amici di Città della Scienza), […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Dalle sezioni

14 Settembre 2025

Pavia: FISICAmente IN LABORATORIO

La Sezione di Pavia organizza un corso per docenti, articolato in incontri settimanali – dal 24 settembre al 3 dicembre 2025 – e incentrato su attività di laboratorio. L’attività è svolta in collaborazione con gli Istituti “Taramelli, Foscolo, Cremona” e “Volta” […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Convegni e mostre

9 Settembre 2025

Università di Torino: XII Convegno Di.Fi.Ma.

“Le tecnologie emergenti al servizio dell’insegnamento della matematica e della fisica nella società di oggi” è il titolo del XII Convegno di didattica della Fisica e Matematica organizzato dall’Università di Torino dall’ 8 al 10 ottobre 2025. Il Convegno si svolgerà presso presso il Liceo Classico Statale “Massimo D’Azeglio” di Torino Le sessioni plenarie potranno essere seguite a distanza. […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative

6 Settembre 2025

Eclissi di Luna (domenica 7 settembre)

Nella serata di domenica 7 ci sarà un’eclissi totale di Luna, visibile dall’Italia (meteo permettendo – ma le previsioni sono buone). La Luna sorgerà già eclissata: infatti la totalità avrà inizio alle 19:30 – in buona parte dell’Italia poco prima che la Luna sorga (e, […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Corsi

30 Agosto 2025

Sezione di Caltanissetta: STEAM Academy 2025

Sono aperte dall’1 Settembre le iscrizioni per la Scuola di Didattica STEAM Academy 2025 Discipline STEAM e Orientamento Sostenibile nella scuola secondaria. Un’iniziativa organizzata dalla Sezione AIF di Caltanissetta in collaborazione con Associazione Archeologica Nissena, Academy of Distinction ODV, PNLS, AIF ETS, […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Dalle sezioni

16 Agosto 2025

Sezione di Padova: Tutti in laboratorio 2025

La Sezione AIF di Padova organizza il corso di formazione “Tutti in laboratorio 2025”. Il corso, rivolto agli insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado, si svolgerà presso l’IIS Scalcerle di Padova dal 28 Ottobre al 17 Dicembre 2025. […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Convegni e mostre

6 Agosto 2025

Fondazione I Lincei per la scuola: Convegno Nazionale “Didattica della Fisica e della Chimica”

“Didattica della fisica e della chimica: un confronto di idee e proposte” è il tema del Convegno Nazionale della Fondazione I Lincei per la scuola che si svolgerà a Roma presso l’Accademia nazionale dei Lincei il 4 e il 5 settembre 2025. […]

Vai alla notizia

notizia Altre iniziative :: Dalle sezioni

28 Luglio 2025

AIF Salento: Immergiti con noi nel mondo della fisica

XV Scuola Estiva di Fisica – UNISALENTO, 1–5 settembre 2025 La sezione AIF del Salento, in collaborazione con il Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento, organizza la quindicesima edizione della Scuola Estiva di Fisica, rivolta agli studenti del territorio salentino che hanno frequentato il terzo o quarto anno della scuola secondaria di secondo grado nell’anno scolastico 2024/2025. […]

Vai alla notizia