Risultati della ricerca

ultimo numero della rivista Anno XLV - n.1 - gennaio/marzo 2012

Esperimenti nel piatto

Spaghetti can make an excellent physics lab dish. Eight ways of using spaghetti to show maths and physics topics in the lab. […]

Vai all' articolo

ultimo numero della rivista Anno XLIV - n.4 - ottobre/dicembre 2011
,
,
Didattica

Energia dal vento. Esperienza didattica in un Istituto Professionale

Introducing the physics of wind turbines in a vocational school: from prior knowledge through experimental work to educational results. […]

Vai all' articolo

ultimo numero della rivista Anno XLIV - n.4 - ottobre/dicembre 2011
Note di laboratorio

Un semplice spettroscopio

Measuring light spectra with a simple homemade grating spectroscope. […]

Vai all' articolo

ultimo numero della rivista Anno XLIV - n.4 - ottobre/dicembre 2011
Note di laboratorio

Sperimentare fisica: l’esperimento di Millikan

An experimental activity designed to repeat Millikan’s measurement of the elementary electric charge was performed in a high school. Using a lab instrument, similar in principle to Millikan’s, we look for the quantization property of electric charge we try to estimate its value. […]

Vai all' articolo

ultimo numero della rivista Anno XLIV - n.4 - ottobre/dicembre 2011
Problemi ed esercizi

Il problema dei ciclisti inzaccherati

A 2010 note by L.J.F. Hermans in Europhysics News suggests a highschool-level problem-solving activity. […]

Vai all' articolo

ultimo numero della rivista Anno XLIV - n.3 - luglio/settembre 2011
Note di laboratorio

Immagini dall’invisibile

The students are guided to take infrared photos with a modified computer webcam, and to understand why on the monitor figures can be shown, which are invisible for the eye. […]

Vai all' articolo