Problema 9.4.2
Un prisma equilatero è di vetro flint silicato il cui indice di rifrazione
vale nv=1,66 per il violetto e nr=1,61 per il rosso.
Determinare gli angoli di deviazione minima corrispondenti a questi due colori.
Vedi Problema 9.3.19.
=60° 
n=[sen(
+δm)/2]/sen
/2
sen (
+δm)/2=nsen
/2
Violetto:
sen(
+δmv)/2=1,66 . 0,5=0,83
(
+δmv)/2=56,1°
δmv=2 . 56,1°-60°=52,2°
Rosso:
sen(
+δmr)/2=1,61 . 0,5=0,802
(
+δmr)/2=54,1°
δmr=2 . 54,1°-60°=48,2°
Si ha una dispersione di 52,2°-48,2°=4°