Problema 9.3.8
Luce monocromatica incide con un angolo
=45° sulla superficie superiore di un cubo di vetro (n=1,414). Dire se il raggio viene o no riflesso totalmente quando, penetrato nel cubo, incide sulla superficie laterale.
Applichiamo la legge di Snell (Cap. 9.3 Rifrazione della luce):
sen
=1,414sen
sen
=0,5
=30°
Il raggio rifratto nel vetro incide sulla parete laterale con un angolo
1=90°-30°=60°.

L’angolo limite per la superficie di separazione vetro-aria è:
sen
=1/1,414
=45,0°
1=60°>
, quindi il raggio viene totalmente riflesso nel cubo.
Se ci interessa sapere dove andrà a finire, basta osservare che dopo la
riflessione inciderà sulla base del cubo con un angolo di incidenza
2=90°-60°=30°. In
questo caso verrà rifratto nell’aria con un angolo di rifrazione
2=45°.