Problema 9.3.14
Su di un prisma di flint, il cui angolo di rifrangenza (angolo al vertice
formato dalle due facce del prisma) è 
=60°, incide un raggio di luce
monocromatica con un angolo di incidenza 
=45° (fig.9.15). Calcolare l’angolo di emergenza.
(L’indice di rifrazione del prisma è n=1,60)

fig.9.15
Applicando la legge di Snell (9.3 Rifrazione della luce) nsen
=sen
 (indice di rifrazione dell’aria n=1) si ricava sen
=sen45°/1,60=0,442, da cui 
=26,2°.
Essendo A+(90°-
1)+(90°-
)=180°, si ha 
1=A-
=33,8°.

L’angolo di emergenza e si ottiene da sen
=nsen
1
sen
=1,60.0,566=0,890, da cui 
=62,9°.
Se ci interessa sapere di quanto è stato deviato il raggio che attraversa il
prisma ,l’angolo di deviazione è dato da δ=(
–
)+(
–
1)=
+
-(
+
1)=
+
–
.
δ=45°+62,5°-60°=47,9°