Capitolo 2 - Forze ed equilibrio ▷ Sezione 2.8 - Condizioni di equilibrio in un liquido	Se la corona pesava 1,200 kgp e immersa in acqua il suo peso risultava 1,127 kgp, quanto argento conteneva? (Peso specifico dell’oro γO = 19,4 gp/cm3 e dell’argento γA = 10,5 gp/cm3). […]
		
	
	Capitolo 2 - Forze ed equilibrio	Ad un oggetto sono applicate due forze perpendicolari fra loro, di intensità rispettivamente 30 N e 40 N. Calcolare la forza risultante. […]
		
	
	Capitolo 2 - Forze ed equilibrio	Calcolare la forza risultante del sistema di forze in figura, sapendo che F1=30 N, F2=40 N sono perpendicolari e F3=50 N, si trova sul prolungamento della diagonale del rettangolo che ha per lati le altre due. […]
		
	
	Capitolo 2 - Forze ed equilibrio	
			Calcolare la forza risultante del sistema in figura, sapendo che le tre forze hanno la stessa intensità F=50 N
 
fig.2.4 […]		
		
	
	Capitolo 2 - Forze ed equilibrio	Scomporre la forza F=120 N in due forze fra loro perpendicolari e di uguale intensità. […]
		
	
	Capitolo 2 - Forze ed equilibrio	Scomporre la forza F=50 N in due forze F1 ed F2 con direzioni perpendicolari, sapendo che F1=30 N. […]
		
	
	Capitolo 2 - Forze ed equilibrio	Scomporre la forza F=100 N in due forze fra loro perpendicolari, sapendo che la direzione di F2 forma un angolo di 30° con la direzione di F. […]
		
	
	Capitolo 2 - Forze ed equilibrio	Scomporre una forza F in due forze: a) di uguale intensità; b) di cui si conoscono le direzioni; c) di cui se ne conosce una. […]
		
	
	Capitolo 2 - Forze ed equilibrio	Si scomponga una forza F nota in due forze F1 e F2 che formano tra di loro un angolo ϑ noto e stiano nel rapporto 1/μ dato. Si calcolino le intensità delle due forze. Fare i calcoli nel caso in cui F=20 N, […]
		
	
	Capitolo 2 - Forze ed equilibrio	Sospendiamo un peso P ad un filo. Di quanto cambierà la tensione nel filo se il peso è deflesso in direzione orizzontale? Per quale angolo di deflessione la tensione raddoppia rispetto al suo valore iniziale? […]
		
	
	Capitolo 2 - Forze ed equilibrio	Studiare le condizioni di equilibrio di una freccia prima del lancio con l’arco. […]
		
	
	Capitolo 2 - Forze ed equilibrio	
			Due pesi, uno di 100 N e l’altro di 70 N, sono appesi alle estremità di un’asta rigida lunga 0,90 m (fig.2.13). In che punto l’asta va sospesa, affinchè rimanga orizzontale?
fig.2.13 […]