SPAISS Floriano 2025
05/11/2025
Qui i video che hanno partecipato al premio
La commissione del “Premio Cesare Bonacini” designata dall’AIF e dal Museo del Patrimonio Industriale di Bologna ha esaminato e valutato i lavori inviati in regola secondo quanto indicato dal bando di concorso.
La commissione ha apprezzato tutti i lavori per la loro qualità e per l’impegno dimostrato dagli studenti e dai loro insegnanti e per questo si ringraziano tutti coloro che hanno partecipato.
I punteggi assegnati autonomamente dai membri della commissione hanno portato a una classifica che premia tre lavori del settore secondario superiore con un primo, un secondo e un terzo premio.
I lavori premiati:
Primo premio
Telegrafo Morse tipo Hipp
al gruppo di studenti delle classi 1ª MB, 1ª MC, 1ª MD, 2ª MB, 2ª MD, 2ª ME e 2ª MF dell’ITIS “Pietro Paleocapa” di Bergamo, coordinati dalla prof.sa Marta Greselin
Secondo premio
La pompa pneumatica ad olio di Fleuss
al gruppo di studenti della classe 2ª EL1 dell’ITIS “Magistri Comacini” di Como, coordinato dal prof. Alessandro Ammetto
Terzo premio
Ondoscopio
al gruppo di studenti delle classi 3ª AS e 3ª GU del Liceo “Leopardi – Majorana” di Pordenone, coordinato dalla prof.sa Katia Vittor
I vincitori saranno annunciati ufficialmente il 12 novembre 2025 pomeriggio a Montecatini in occasione della cerimonia di apertura del 63° Congresso Nazionale dell’AIF.
I premi offerti dall’AIF saranno consegnati in occasione della cerimonia che si terrà sabato 6 dicembre alle ore 11.00 presso il Museo del Patrimonio Industriale, ex Fornace Galotti via della Beverara 123 a Bologna.
Nel caso non fosse possibile la partecipazione diretta, i premi saranno consegnati alle scuole tramite rappresentanti dell’Associazione.