Concorsi :: Notizie AIF 19 Dicembre 2024
L’Associazione per l’Insegnamento della Fisica (AIF), per onorare la memoria della Consigliera scomparsa Antonella Bastai Prat, desidera dare continuità al Premio “Antonella Bastai Prat”, che promuove la professionalità degli insegnanti attraverso l’innovazione e la didattica attiva. […]
Altre iniziative :: Corsi 18 Dicembre 2024
Il Gruppo AIF Politiche attive di formazione ed aggiornamento propone un corso per la Preparazione di lezioni efficaci di fisica. In occasione del sondaggio rivolto ai docenti di Fisica italiani, condotto dall’AIF, gli intervistati hanno mostrato prioritario interesse verso “La preparazione di lezioni efficaci, […]
Notizie AIF 18 Dicembre 2024
Dal 16 Dicembre 2024 l’AIF è iscritta nel Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS), completando il processo iniziato con l’adozione del nuovo Statuto (2022) e terminato con l’Assemblea dei soci di Verona (ottobre 2024) alla presenza del notaio. Con l’iscrizione dell’Associazione nel Registro Unico del Terzo Settore, […]
Altre iniziative :: Dalle sezioni 3 Dicembre 2024
Il 18 dicembre, presso il Liceo Cosimo De Giorgi di Lecce, si terrà la seconda edizione della Coppa Ipazia, gara a squadre di fisica femminile, rivolta alle studentesse del territorio Salentino. La gara coinvolgerà 70 ragazze, provenienti da 14 istituti delle province di Brindisi, […]
Altre iniziative :: Dalle sezioni 28 Novembre 2024
La sezione AIF di Mantova organizza un corso di aggiornamento dal titolo “Dialogo sui moderni sistemi dell’Esame di Stato”. Il corso è pensato per i colleghi che insegnano nelle classi quinte, con spunti per il colloquio dell’Esame di Stato, ma può interessare tutti, […]
Altre iniziative :: Concorsi 24 Novembre 2024
La mostra scientifica interattiva di fisica, chimica e scienze naturali “Sperimentando 2025” avrà come sottotitolo “H2O una molecola per la vita“, sarà aperta al pubblico dal 14 marzo al 16 aprile 2025 a Padova presso la cattedrale ex-Macello. La mostra sarà visitabile in presenza, […]
Altre iniziative :: Corsi 23 Novembre 2024
L’INFN e il CNR-IRPPS4 organizzano quattro incontri formativi on-line pomeridiani di due ore ciascuno (dalle 15:00 alle 17:00) nell’ambito delle attività del GENERA-Network, su STEM e parità di genere. Il corso prevede un percorso laboratoriale con studenti e studentesse di preparazione al concorso GENERA Network. […]
Corsi :: Notizie AIF 22 Novembre 2024
► ► ► Alcune scadenze prorogate all’8 febbraio
La Scuola di Storia della Fisica si svolgerà a Fermo dal 24 Febbraio al 28 Febbraio 2025 presso l’Istituto Tecnico Tecnologico “G. e M. Montani”.
L’attività potrà essere frequentata anche in differita nella settimana dal 10 al 15 Marzo 2025. […]
Concorsi :: Notizie AIF 9 Novembre 2024
In attesa del bando ufficiale per il prossimo Festival nazionale 2025 e per quello europeo 2026, Science On Stage Italia invita ad iniziare ad elaborare un progetto didattico innovativo relativo all’insegnamento STEM, che abbia le caratteristiche della originalità e della attrattiva ed efficacia didattica. […]
Altre iniziative :: Notizie 28 Ottobre 2024
La partecipazione alla 5° edizione del concorso è riservata a studenti e studentesse degli Istituti Secondari di II grado, singoli o in gruppi, coordinati da una/un insegnante, mira alla sensibilizzazione sulle questioni di genere e ad una più ampia conoscenza delle opportunità che offre lo studio della Fisica attraverso sia la ricerca di base che le sue innumerevoli applicazioni nel campo tecnologico, […]
Altre iniziative :: Notizie 28 Ottobre 2024
Luna e indovinelli nella quinta edizione del Concorso di scrittura INAF ispirato a Gianni Rodari. Torna il Concorso di scrittura dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) ispirato al maestro e autore Gianni Rodari, A Gianni Rodari via Lattea quaraquarinci. Il Concorso è rivolto agli studenti e alle studentesse della scuola primaria e secondaria di primo grado. […]
Altre iniziative 27 Ottobre 2024
Come costruire un programma per calcolare la velocità della Stazione Spaziale Internazionale utilizzando i sensori installati a bordo? Esero Italia organizza l’11 Novembre 2024 dalle 16.30 alle 18.00 un incontro con fisici e programmatori alla scoperta di quanta scienza è possibile imparare studiando le orbite dei satelliti intorno al nostro Pianeta, […]