Premio Donna di Scienza 2025
12/05/2025
Per martedì 27 maggio, a partire dalle ore 10.00, l’Accademia Nazionale dei Lincei promuove un evento rivolto alla comunità scientifica e al pubblico, con particolare attenzione al mondo della scuola e ai possibili sbocchi professionali.
L’iniziativa – organizzata nell’ambito dell’Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica (IYQ2025), stabilito in occasione del centenario della nascita della meccanica quantistica – avrà luogo presso la sede dell’Accademia e sarà, contemporaneamente, trasmessa in streaming.
“Attraverso le scoperte e le storie di scienziate e scienziati che hanno segnato l’evoluzione della fisica quantistica, verranno ripercorse le tappe fondamentali della nostra tradizione scientifica per arrivare alle ricerche di frontiera, in Italia e nel mondo, che stanno generando innovazione e plasmando il nostro domani.”
Il programma è molto interessante, con interventi di Massimo INGUSCIO (Introduzione alla Meccanica quantistica), Giuseppe MUSSARDO (Dio gioca a dadi con il mondo), Luciano MAIANI (Fotoni, elettroni e altre particelle: un viaggio nel Microcosmo) e a seguire, con la proiezione di filmati sulla fisica dei quanti.
Tutte le informazioni per partecipare e il programma completo sono disponibili sul sito dell’Accademia.