Sezioni di Giarre - Riposto e Catania: concorsi LabTop e Circuitando 2026
07/10/2025
«L’Accademia Reale Svedese delle Scienze ha deciso di conferire il Premio Nobel per la Fisica del 2025 a John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis “per la scoperta dell’effetto tunnel quantistico macroscopico e della quantizzazione dell’energia in un circuito elettrico”.
I tre premiati hanno fatto ricorso a una serie di esperimenti per dimostrare che le singolari proprietà del mondo dei quanti possono manifestarsi concretamente in un sistema grande abbastanza per poter essere tenuto in una mano. Il loro sistema elettrico superconduttore è potuto passare da uno stato a un altro per effetto tunnel, un po’ come passare direttamente da una parte all’altra di un muro. Essi hanno anche mostrato che quel sistema assorbiva ed emetteva energia soltanto in quantità fisse, proprio come previsto dalla meccanica quantistica.»
Gli esperimenti citati sono stati svolti nel 1985 dai tre scienziati e hanno avviato un crescente sviluppo nel settore, cruciale per la realizzazione dei computer quantistici – quindi non soltanto di grande interesse per le implicazioni teoriche (ovvero per aver mostrato come la fisica dei quanti, nata per trattare sistemi su scala atomica, abbia effetti direttamente sperimentabili anche a livello macroscopico). In effetti, Devoret – oltre che professore universitario – è anche lo scienziato responsabile per l’hardware quantistico presso Google Quantum A.I. Lab, mentre Martinis – che ha operato nella stessa società dal 2014 al 2020 – è ora il responsabile tecnologico di Qolab, una startup che si occupa di calcolo quantistico.
PER APPROFONDIRE
Il Comunicato stampa della Fondazione Nobel
L’informativa scientifica, pubblicata dall’Accademia Reale Svedese delle Scienze (PDF)
Un articolo esplicativo della RSI, Radiotelevisione svizzera
I commenti nella teleconferenza organizzata dopo l’annuncio da INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) e ICSC (Centro Nazionale di Ricerca in HPC, Big Data e Quantum Computing) – su YouTube