Nella categoria: Notizie

notizia

29 Marzo 2019

Dai 100 errori alle Wiki-malefatte

“Io credo che rientri nei doveri del docente quello di convincere lo studente che l’errore si annida a volte nei luoghi più insospettabili; e che allo studente converrà nutrire, nei confronti di noi che insegniamo e nei confronti del libro di testo, […]

Vai alla notizia

notizia

25 Marzo 2019

Seconda prova: commenti sulla “simulazione” di febbraio

Come anticipato quando abbiamo pubblicato le nostre tracce di soluzione dei quesiti più o meno connessi con la fisica dell’ultima “simulazione” di seconda prova per il Liceo scientifico, abbiamo elaborato un commento più generale e, anche, più particolareggiato all’intero testo. Il commento è stato redatto dal Gruppo Seconda Prova costituito dall’Associazione: un insieme di persone a composizione variabile che cerca di aiutare i colleghi nel loro lavoro con gli studenti in preparazione all’esame. […]

Vai alla notizia

notizia

14 Marzo 2019

Cordoglio per la scomparsa del nostro socio Franco Di Liberto

Un caro, commosso saluto all’amico Franco Di Liberto, scomparso ieri. Su la Repubblica i colleghi dell’Ateneo Federico II di Napoli ne hanno ricordato l’impegno nella formazione di docenti di matematica e fisica, la passione nella ricerca e nella divulgazione, l’impegno culturale e politico. […]

Vai alla notizia

notizia

4 Marzo 2019

“Simulazione” della seconda prova: alcuni problemi e quesiti risolti

Pubblichiamo alcune soluzioni commentate ai problemi e quesiti della “simulazione” di Matematica e Fisica per il Liceo Scientifico, diffusa dal MIUR giovedì scorso, 28 febbraio. Preghiamo coloro che riscontrassero errori o inesattezze o punti poco chiari, di scrivere per comunicarci le loro osservazioni. […]

Vai alla notizia

notizia

22 Febbraio 2019

Cambiano le unità di misura fondamentali

Incontro al Liceo Manzoni di Milano mercoledì 27 febbraio ore 11,15 in streaming su SIMisura 2019: un anno smisurato – Cambiano le unità di misura fondamentali Incontro con i ricercatori Luca Callegaro, Enrico Massa, Marco Pisani e Michela Sega di INRIM, […]

Vai alla notizia

notizia

11 Febbraio 2019

Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza

Oggi, 11 febbraio, è la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza. L’ha bandita l’ONU dal 2015, per incentivare un accesso paritario delle donne alla scienza e poter raggiungere una piena parità di opportunità nella carriera scientifica. In Italia molte manifestazioni ed incontri sono stati promossi da Università ed Enti di ricerca; […]

Vai alla notizia

notizia

8 Febbraio 2019

Come vola un seme di tarassaco

Conoscete il taràssaco? È quella pianta erbacea comune nei prati, detta anche “dente di leone” o “soffione”: forma un fiore a capolino, giallo, che poi dà luogo a un caratteristico pappo. Ogni seme ha un ciuffetto di filamenti bianchi che lo sorreggono nell’aria quando il vento lo stacca dalla pianta. […]

Vai alla notizia

notizia

2 Febbraio 2019

Seconda prova: problemi e quesiti risolti e commentati

Senza pretesa di essere esaurienti e con il solo fine di aiutare i colleghi nel loro lavoro, pubblichiamo alcune soluzioni commentate ai problemi e quesiti di “Fisica” e di “Matematica e Fisica”, proposti dal MIUR lo scorso dicembre come esempi per la seconda prova dell’esame finale di Liceo Scientifico. […]

Vai alla notizia

notizia

17 Gennaio 2019

Città della scienza: Verso la comunità del millennio, sabato 9 febbraio 2019

­ Sabato 9 febbraio a Città della Scienza di Napoli si terrà un evento speciale con la partecipazione del Premio Nobel per la Fisica Anthony James Leggett, dello scrittore Maurizio de Giovanni, del filosofo Giuseppe Ferraro, del Footbal Innovation Manager Adriano Bacconi, […]

Vai alla notizia

notizia

30 Novembre 2018

L’AIF a Job&Orienta

Anche oggi l’AIF è presente a Job&Orienta a Verona, Percorso Arancione, Padiglione 6 – Stand 199. Ieri (giovedì) allo stand c’erano il presidente, Alberto Meroni, con Laura Francesio del Direttivo e Giuliana Salvagno, segretaria di Padova. Oggi (venerdì) potete trovare Ernesta De Masi del Direttivo ed Elena Pizzinini, […]

Vai alla notizia

notizia

24 Novembre 2018

Appello per la formazione iniziale degli insegnanti

Nove Associazioni disciplinari della scuola, inclusa l’AIF, hanno sottoscritto un APPELLO, rivolto alle Commissioni parlamentari di Camera e Senato e – in generale – a Deputati e Senatori, perché non siano cancellati il tirocinio formativo degli insegnanti e, con quello, la collaborazione strutturale fra scuola, […]

Vai alla notizia

notizia

19 Novembre 2018

Nuove definizioni metrologiche

Venerdì 16 novembre 2018, la 26-esima Conferenza Generale del Bureau International des Poids et Mesures, tenutasi a Versailles, ha approvato una importante risoluzione che modifica le definizioni di chilogrammo, kelvin, ampere, mole e candela. Le nuove definizioni sono basate sui valori della costante di Plank h, […]

Vai alla notizia