Nella categoria: Eventi

notizia

24 Maggio 2022

EuPhO 2022: tutti premiati nella squadra italiana

Si è svolta in presenza a Lubiana, Slovenia, dal 20 al 24 maggio 2022, la sesta edizione della EuPhO (European Physics Olympiad). La squadra italiana ha conseguito ottimi risultati: quattro medaglie d’argento e una di bronzo, nonché un premio speciale per la soluzione del 3° problema teorico. […]

Vai alla notizia

notizia

12 Aprile 2022

22/4/22 – Invito al seminario di Paula Heron, University of Washington

DMIF – Università di Udine Venerdì 22 aprile 2022 Ore 12:00 Invito al seminario – webinar di Paula Heron University of Washington, Department of Physics, Seattle USA Improving Student Learning: The Dual Roles of Conceptual Understanding and Reasoning Ability Il seminario si può seguire in rete al link https://bit.ly/3LXPYLi Abstract del seminario e presentazione della relatrice Paula Heron Ricordiamo che Paula Heron è stata ospite del 53° Congresso nazionale dell’AIF a Perugia nel 2014. […]

Vai alla notizia

notizia

16 Gennaio 2022

Una scultura per Margherita Hack

Una scultura per Margherita Hack è la prima apertura al pubblico di un progetto nato per volontà di Fondazione Deloitte, in collaborazione con Casa degli Artisti e con il supporto del Comune di Milano – Ufficio Arte negli Spazi Pubblici, per donare alla città di Milano la prima scultura su suolo pubblico dedicata a una donna scienziata e massima espressione del mondo STEM (Science, […]

Vai alla notizia

notizia

10 Dicembre 2021

16 Dicembre 2021 – Giornata Nazionale dello spazio

Giornata Nazionale dello spazio 16 Dicembre 2021 Istituita con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri, la Giornata ha lo scopo di celebrare il lancio del primo satellite italiano, il San Marco 1, avvenuto il 15 dicembre del 1964, grazie al quale l’Italia è stata tra i primi Paesi al mondo a superare l’atmosfera terrestre. […]

Vai alla notizia

notizia

25 Novembre 2021

Francesco Dalla Valle compie 100 anni

25 novembre 2021 Oggi il prof. Francesco Dalla Valle compie 100 anni e per onorarlo Sabato 27 novembre alle ore 10 è stata organizzata a Lugo al Liceo Scientifico “Gregorio Ricci Curbastro” una grande festa. La festa sarà visibile in diretta streaming all’indirizzo YouTube https://www.youtube.com/watch?v=eCuk5XurECs L’AIF sarà rappresentata alla festa dalla prof. […]

Vai alla notizia

notizia

21 Ottobre 2021

MANTOVASCIENZA 12-21 novembre 2021

Si terrà dal 12 al 21 novembre la 6ª edzione di MANTOVASCIENZA, il festival scientifico del Comune di Mantova. L’iniziativa è articolata in seminari su temi di interesse collettivo e conferenze di carattere divulgativo, proiezioni cinematografiche, spettacoli teatrali e musicali, escursioni e laboratori per bambini e famiglie. […]

Vai alla notizia

notizia

26 Giugno 2021

Festival dello Spazio a Busalla (GE)

Ritorna, per la quinta edizione, il festival dello spazio a Busalla (GE) dall’8 all’11 luglio 2021. Sotto la spinta di Franco Malerba, primo astronauta italiano a volare nello spazio, si terranno quattro giorni di incontri, approfondimenti, iniziative – in remoto e in streaming. […]

Vai alla notizia

notizia

13 Maggio 2021

Einstein parla italiano

Sotto la pensilina della stazione di Bologna attendevamo l’arrivo del treno. Come faremo per riconoscerlo? Parlerà in italiano? Si udì un fischio prolungato… quando da un vagone di terza classe scese un alto signore coll’aspetto imponente, il cappello a larghe falde, […]

Vai alla notizia

notizia

24 Marzo 2021

MantovaScienza 2021 Spring

Pronti per MantovaScienza 2021 edizione Spring! Torna infatti, in versione online, il festival mantovano dedicato alla Scienza. Anche quest’anno scienziati e ricercatori porteranno la scienza sempre più vicina al pubblico, attraverso conferenze e incontri in diretta Facebook e YouTube. Data la situazione, […]

Vai alla notizia

notizia

13 Marzo 2021

Esperimento di Eratostene – Iscrizioni

Welcome to the Eratosthenes Experiment platform! https://eratosthenes.ea.gr/ The Eratosthenes experiment March 2021 will take place on the first working day after the March equinox day, Monday the 22nd of March (see here). You can perform the experiment in collaboration with another school that shares the same longtitude or if no other schools can be found on the same longitude – […]

Vai alla notizia

notizia

21 Febbraio 2021

4/3/21 Conferenza pubblica aperta alle scuole – Aggiornamento: video pubblico della conferenza!

La conferenza del 4 marzo 2021 del prof. Massimo Capaccioli, particolarmente adatta al pubblico degli studenti delle scuole medie superiori, ha avuto molto successo con oltre 1600 connessioni ed è stata caricata sul canale youtube del Gruppo di Storia della Fisica dell’AIF, […]

Vai alla notizia

notizia

12 Febbraio 2021

Art&Science Across Italy

I Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN organizzano una serie di eventi dedicati agli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado nell’ambito del progetto Art&Science Across Italy (https://artandscience.infn.it/) Visita virtuale al Bruno Touschek Visitor Centre Giovedì 18 febbraio 2021 ore 16.00 Link all’evento Inoltre riparte la serie di webinar Researchers @HOME (http://edu.lnf.infn.it/researchers-home-2021/) Lunedì 22 febbraio 2021 ore 15.00 Relatività ristretta – […]

Vai alla notizia