Nella categoria: Concorsi

notizia

11 Maggio 2020

14 marzo 2020 Evento International STEM Awards – rinviato al 23 maggio online

L’evento è rinviato al 23 maggio 2020 e si terrà online. Informazioni alla pagina International Stem Awards https://stemawards.eu, è un sito internazionale che offre ai giovani l’opportunità di mostrare il loro talento, coltivare la loro passione per le materie STE(A)M (Scienze, […]

Vai alla notizia

notizia

16 Aprile 2020

Bando ‘Festival Science on Stage 2022’

Science on Stage Italia, in prospettiva del festival europeo del 2022, ha pubblicato il bando per la presentazione di un progetto didattico innovativo relativo all’insegnamento STEM (Scienze sperimentali: fisica, chimica, biologia, astronomia, scienze della Terra, matematica, tecnologia, …) che abbia le caratteristiche della originalità e della attrattiva ed efficacia didattica. […]

Vai alla notizia

notizia

9 Febbraio 2020

EUSOit 2020 gara nazionale a Padova – La graduatoria

Saranno gli studenti Rossi Alberto, D’Acierno Lorenzo e Tumsich Roberto dell’IIS Avogadro (Torino) e gli studenti Poggi Beatrice, Serrati Emanuele, Secondo Michelangelo della Deledda International School (Genova) a rappresentare l’Italia alle 18° European Union Science Olympiads EUSO che si svolgeranno in maggio nella Repubblica Ceca. […]

Vai alla notizia

notizia

20 Gennaio 2020

Concorso “Disegna un neutrino!“

I neutrini, letteralmente ‘piccole particelle neutre’, possono rappresentare la chiave per svelare i segreti meglio celati dell’universo. Inoltre, a tutt’oggi ci sono ancora vari aspetti misteriosi che riguardano la loro stessa natura. La missione di KM3NeT è svelare tutti questi misteri e abbiamo bisogno del tuo aiuto per raggiungere questo obiettivo! […]

Vai alla notizia

notizia

17 Dicembre 2019

Premio Antonella Bastai Prat 2020

L’AIF, per onorare la memoria di Antonella Bastai Prat, che non solo operò in modo entusiasta e proficuo nell’associazione, ma si dedicò anche personalmente con grande passione a migliorare e rivalutare l’insegnamento della fisica, desidera dare continuità al premio e con il contributo della famiglia Prat bandisce per l’anno scolastico 2019-2020 il Premio Antonella Bastai Prat da conferirsi per un’attività didattica svolta nelle scuole italiane di ogni ordine e grado con caratteristiche innovative e di ricerca, […]

Vai alla notizia

notizia

16 Dicembre 2019

Progetto CERN Fondazione G. Agnelli per lo sviluppo di kit per la scuola media italiana

Il CERN di Ginevra e la Fondazione Giovanni Agnelli FGA pubblicano il bando per la posizione di responsabile di un progetto volto a promuovere la cultura scientifica, in particolare nel campo della fisica, nelle scuole medie italiane (gradi 6-8). Science Teacher Liaison to Italian Middle Schools – Development of an Education Kit Per questo progetto si cerca una figura di collegamento che lavorerà a stretto contatto con CERN e FGA nella fase iniziale del progetto. […]

Vai alla notizia

notizia

8 Novembre 2019

Concorso “IL CIELO VISTO DA ME”

La Sezione di Pisa dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ha istituito un concorso indirizzato agli studenti della Scuola Secondaria di Primo grado e della Scuola Secondaria di Secondo grado (fino al quarto anno) per la realizzazione di un elaborato video dal titolo: “IL CIELO VISTO DA ME”. […]

Vai alla notizia

notizia

23 Ottobre 2019

Premio Bonacini 2020

Il 16 ottobre 2019, all’apertura del 58° Congresso nazionale dell’AIF a Brescia, si è svolta la proclamazione ufficiale dei vincitori del 42° premio Cesare Bonacini indetto dall’AIF con la collaborazione del MUSE, Museo delle scienze di Trento. Primo premio per la scuola secondaria di primo grado: “L’innovazione tecnologica a servizio dell’inclusione sportiva” del gruppo di studenti delle classi 3 ABC coordinato dalla prof.ssa Giovanna Zane, […]

Vai alla notizia

notizia

20 Luglio 2019

IPHO 2019: ottimi risultati della squadra italiana

Complimenti agli studenti della squadra italiana: tutti i componenti hanno conquistato una medaglia alla 50esima edizione delle Olimpiadi internazionali di Fisica a Tel Aviv. 🥈 medaglia d’argento: Luca Muscarella del Liceo Scientifico A. Volta di Milano 🥉 medaglia di bronzo: Francesco Debortoli del Liceo Scientifico G. […]

Vai alla notizia

notizia

12 Luglio 2019

Premio Bonacini 2019: i vincitori

La commissione del “Premio Cesare Bonacini” designata dall’AIF e dal MUSE di Trento ha esaminato e valutato i lavori inviati in regola secondo quanto indicato dal bando di concorso. Quest’anno il numero di lavori presentati è stato superiore rispetto agli anni scorsi e la qualità dei lavori è stata in generale molto buona e per questo si ringraziano tutti gli studenti e i docenti che hanno partecipato. […]

Vai alla notizia

notizia

19 Maggio 2019

Al MUSE di Trento i vincitori del premio Bonacini

Si è tenuta il 16 maggio 2019, presso il MUSE di Trento, la premiazione della classe IIB (ora IIIB) dell’Istituto Comprensivo di Cordovado (PN), vincitrice per la categoria “Scuola Secondaria di Primo Grado” del 41° premio Cesare Bonacini. Il tema trattato dagli studenti mediante un exhibit dal titolo “I popcorn e la fisica”, […]

Vai alla notizia

notizia

18 Maggio 2019

Premio “Donna di scienza” in Sardegna

L’Associazione ScienzaSocietàScienza indice per l’anno 2019 la prima edizione del Premio “Donna di scienza” in Sardegna. Il premio intende offrire un riconoscimento a figure femminili che abbiano contribuito a dare prestigio e avanzamenti alla Sardegna in campo scientifico. “Donna di scienza” […]

Vai alla notizia