Carta del Docente: istruzioni

PREMESSA

La Carta del Docente è un “bonus” annuale, previsto dalla L. 107/2015, art. 1, c. 121, che interessa i docenti delle istituzioni scolastiche statali assunti con contratto a tempo indeterminato (ruolo) o per una supplenza annuale.

“La Carta, dell’importo fino a euro 500 annui per ciascun anno scolastico, può essere utilizzata per l’acquisto di libri e di testi, anche in formato digitale, di pubblicazioni e di riviste comunque utili all’aggiornamento professionale, per l’acquisto di hardware e software, per l’iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, a corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale, ovvero a corsi post lauream o a master universitari inerenti al profilo professionale, per rappresentazioni teatrali e cinematografiche, per la fruizione di prodotti dell’editoria audiovisiva, per l’ingresso a musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo, per l’acquisto di strumenti musicali nonché per iniziative coerenti con le attività individuate nell’ambito del piano triennale dell’offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione…”.

LA CARTA PER L’ISCRIZIONE ALL’AIF

Poiché la quota sociale corrisponde anche all’abbonamento alla rivista La Fisica nella Scuola (ISSN: 1120-6527), i docenti interessati possono iscriversi all’A.I.F. usufruendo del Bonus di 500 €.

COME FRUIRE DEL BONUS

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito rende disponibile l’applicazione on-line Carta del Docente (https://cartadeldocente.istruzione.it/); il Bonus può essere fruito soltanto generando appositi “buoni spesa” tramite questa applicazione.
Possono essere generati buoni traendo dal credito di 500 € relativo all’anno scolastico 2024/25. I docenti che non hanno utilizzato completamente l’analoga somma relativa all’anno 2023/24 possono disporre anche del residuo corrispondente.

COME ACCEDERE ALL’APPLICAZIONE “CARTA DEL DOCENTE”

Tutti i docenti ai quali è riconosciuto il Bonus sono già registrati, ma possono accedere all’applicazione dedicata soltanto qualificandosi con le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
Se il docente interessato non ne è già in possesso, prima di poter accedere all’applicazione Carta del Docente deve richiedere lo SPID.
In alternativa, è possibile accedere utilizzando per l’autenticazione la propria Carta di Identità Elettronica (CIE), con un apposito lettore o un telefono cellulare dotato di tecnologia NFC.

GENERARE IL BUONO

L’applicazione Carta del Docente consente di generare i “buoni spesa” per le varie tipologie di beni e servizi.
Per l’iscrizione all’A.I.F. deve essere generato un buono da 50,00 € per la categoria “LIBRI E TESTI (anche in formato digitale)” e specificamente per “PUBBLICAZIONI E RIVISTE”.
Per l’iscrizione al Congresso A.I.F. o a corsi organizzati dall’A.I.F. deve essere generato un buono dell’importo corrispondente alla specifica quota di iscrizione, per la categoria “FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO” e specificamente per “CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016”.

Sull’accesso all’applicazione Carta del Docente e sul suo uso sono disponibili in rete alcuni tutorial: [1] [2] [3].

SPENDERE IL BUONO

Per utilizzare il buono al fine di iscriversi all’A.I.F. e abbonarsi a La Fisica nella Scuola, è necessario avere a disposizione il codice alfanumerico del buono.
codice del buono: è il codice alfanumerico di 8 caratteri che identifica il buono. Attenzione: purtroppo il font usato dal MIUR non consente di distinguere bene alcuni caratteri – lo zero e la lettera O, la elle minuscola e la I maiuscola.

PAGINA DI ISCRIZIONE

È possibile procedere all’iscrizione voluta usando il Bonus dall’Area Soci.
Al termine dell’operazione, vi sarà inviato una e-mail di conferma. Nel caso non riceveste alcuna mail, vi suggeriamo di scrivere alla nostra segreteria per un controllo.
Qualora il buono non fosse riconosciuto valido a causa di qualche inesattezza (importo o altro), ricordate che l’applicazione Carta del Docente permette di cancellarlo e generarne uno nuovo.