Migliorare e rivalutare l'insegnamento della Fisica.

Contribuire ad elevare il livello della cultura scientifica in Italia

Notizie ed eventi

notizia Notizie AIF

3 Giugno 2023

LXI Congresso nazionale AIF a Catania – Prime informazioni

Il LXI Congresso nazionale dell’Associazione per l’Insegnamento della Fisica si terrà a Catania dal 18 al 21 ottobre 2023 presso le sedi dell’Università con il titolo La Fisica per la società del futuro. Come di consueto, il programma prevede relazioni e comunicazioni su invito, […]

Vai alla notizia

notizia Corsi :: Notizie AIF

2 Giugno 2023

SPAIS-Floriano 2023 XVII Edizione: “La Terra: un sistema in trasformazione” – Terrasini (PA) 25-29 luglio 2023

La scuola SPAIS, che ogni anno AIF organizza in Sicilia assieme ad ANISN, AIC, DD-SCI, è stata intitolata al compianto Antonio Floriano che fu, sin dalla prima edizione, il suo entusiasta direttore per 17 anni. SPAIS-Floriano 2023 avrà per tema “La Terra: un sistema in trasformazione” e si svolgerà a Terrasini (PA) presso l’Hotel Hotel Perla del Golfo dal 25 al 29 luglio 2023. […]

Vai alla notizia

notizia Corsi :: Notizie AIF

7 Maggio 2023

EsplorAzioni Scientifiche 2023 – Montesilvano (PE)

La settima edizione di EsplorAzioni Scientifiche, seminario di aggiornamento sulla didattica delle scienze sperimentali organizzato dal Gruppo scuola dell’obbligo dell’AIF, si terrà presso il liceo scientifico Corradino D’Ascanio di Montesilvano (Pescara) nel giorni 7 settembre pomeriggio e 8 settembre mattina. Le iscrizioni saranno aperte dal 15 maggio al 30 agosto 2023 sul sito www.aif.it, […]

Vai alla notizia

notizia Corsi :: Notizie AIF

1 Maggio 2023

Scuola estiva AIF – Coding per la fisica 2ª Edizione

“Coding per la fisica” 2ª Edizione 12 – 15 luglio 2023 Liceo Ulisse Dini, via Benedetto Croce 36, Pisa Le iscrizioni hanno raggiunto il limite massimo previsto. Chi fosse interessato può scrivere a aif.smart@aif-fisica.org per mettersi in lista di attesa nel caso ci fossero delle rinunce da parte degli iscritti. […]

Vai alla notizia

Chi siamo

A.I.F. è un'associazione libera che opera in ambito nazionale (mantenendo contatti internazionali) e che si occupa di fisica e, in particolare, di didattica della fisica e delle scienze – a livello di scuole secondarie di I e di II grado e dell'università, senza per questo tralasciare l'insegnamento scientifico nella scuola primaria.

Col suo lavoro si propone di fornire strumenti validi ed adeguati a chi si occupa di insegnamento e di apprendimento scientifico, veicolando al contempo le esperienze più significative in ambito didattico.

Approfondisci

Sei un insegnante di Fisica? Uno studente? Iscriviti all'AIF!

i problemi della prof Mettiti alla prova!

Ogni settimana un nuovo Problema della Prof con cui misurarsi: quanto ne sai di Fisica?

problema della prof Capitolo 1 - Il motoSezione 1.4 - Analisi di moti rettilinei uniformemente accelerati

Difficoltà: Media

Problema 1.4.18

L’automobile A si muove su un rettilineo di moto uniforme con una velocità v_\text{A}=20\text{ m/s}. L’automobile B parte da ferma nell’istante in cui passa A e si muove di moto naturalmente accelerato, inseguendola. a) Se B ha un’accelerazione di 2{,}0\text{ m/s}^2, […]

Vai al problema

il fisico della settimana Il fisico della settimana

Ogni settimana la biografia di un famoso fisico nato in quella settimana. Celebriamo i personaggi che hanno fatto la Fisica.

fisico della settimana

07/06/1916 - 27/07/2004

Francis Harry Compton Crick

Studiò fisica all’University College di Londra dove si laureò nel 1937 e iniziò i corsi per il Ph.D. col Prof. E. N. da Costa Andrade, ma i suoi studi furono interrotti dalla guerra nel 1939. Durante la guerra prestò servizio all’Ammiragliato come scienziato nel campo delle ricerche sulle mine magnetiche ed acustiche. […]

Vai alla scheda

la fisica nella scuola La Fisica nella Scuola

L'ultimo numero della nostra rivista: iscriviti e la riceverai gratuitamente a casa tua!

ultimo numero della rivista 2021 - Anno LIV

Anno LIV – n.4 – ottobre/dicembre 2021

Sei già socio AIF? Fai il login sul sito e consulta l'archivio della rivista e leggi direttamente on line gli articoli di tutti i numeri dal 1990 in poi! Non sei ancora socio AIF? Registrati al sito e leggi i contenuti a te riservati.

Vai al numero della rivista