17 Marzo 2023
L’edizione 2023 della Gara Nazionale EOESit si è svolta a Padova, giovedì 16 febbraio 2023, nei laboratori didattici del Dipartimento di Biologia dell’Università degli studi di Padova, Campus “Fiore di Botta”. La competizione, riconosciuta del Ministero dell’Istruzione e del Merito per la valorizzazione delle eccellenze, […]
12 Marzo 2023
Ai sensi dell’art. 9 dello Statuto, è convocata, in presenza, l’Assemblea dei Soci dell’Associazione per l’Insegnamento della Fisica. In prima convocazione il giorno 14 aprile 2023 alle ore 6:00 e in seconda convocazione il giorno sabato 15 aprile 2023 alle ore 16:30 presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “Medi” […]
9 Marzo 2023
Silvia Pugliese Jona è stata membro del Consiglio direttivo della nostra Associazione dal 1996 al 2005, ricoprendo la carica di vicepresidente dal 1999 al 2005. È stata per molti anni responsabile del Gruppo Rapporti con l’Estero e del Premio Bonacini. Come primo ricordo riportiamo la notizia pubblicata sul Quotidiano del Canavese dell’8 marzo 2023. […]
9 Febbraio 2023
Per il 50° anniversario dalla sua istituzione, la Sezione AIF di Mantova organizza l’evento dal titolo “cinquantAIF” da 21 aprile al 7 maggio 2023. Gli eventi si terranno negli spazi del complesso delle Sale di Piazza Leon Battista Alberti: Sala delle Capriate, […]
14 Marzo 2023
L’Associazione ScienzaSocietàScienza promuove attività volte alla diffusione della cultura scientifica e considera la relazione tra le donne e la scienza uno dei temi importanti da portare avanti. Ancora oggi, infatti, la parità di genere, nonostante i traguardi raggiunti negli ultimi anni a livello locale, […]
26 Febbraio 2023
Il 9 marzo 2023 dalle 14:45 alle 17:30, nell’Aula Magna del Liceo Scientifico Archimede di Messina, in collaborazione con la Sezione Messinese dell’AIF, si terrà l’incontro avente per tema: “Il caso Galilei”. Interverranno: Prof. Giovanni Magliarditi, docente dello stesso Liceo, che esporrà: “Le sensate esperienze” a sostegno del sistema eliocentrico; […]
19 Febbraio 2023
17 febbraio 2023 si è svolto, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica di Unisalento, il secondo incontro del Coordinamento Salentino per l’Insegnamento della Fisica (CSIF), organizzato dal gruppo PLS e dalla sezione AIF locale. Le attività proposte hanno coinvolto numerosi docenti in un pomeriggio all’insegna della condivisione. […]
3 Febbraio 2023
Corso di formazione on line per docenti di matematica, fisica e scienze naturali della scuola secondaria 2° Edizione Visto l’interesse suscitato e l’apprezzamento riscontrato dal corso organizzato nel 2022, Agenda 2030 O.N.U. Obiettivi 7 e 13, le Sezioni AIF di Giarre Riposto e di Catania hanno deciso di organizzare una seconda edizione del corso con altri temi riguardanti gli stessi obiettivi dell’Agenda 2030. […]
Ogni settimana un nuovo Problema della Prof con cui misurarsi: quanto ne sai di Fisica?
Un pendolo semplice, costituito da una pallina appesa ad un filo inestensibile e di massa trascurabile, compie delle piccole oscillazioni con un periodo .
a) Calcolare la lunghezza del filo.
b) Calcolare il periodo nel caso che il filo abbia una lunghezza metà […]
Ogni settimana la biografia di un famoso fisico nato in quella settimana. Celebriamo i personaggi che hanno fatto la Fisica.
22/03/1868 - 19/12/1953
Figlio di un pastore protestante la cui famiglia, di origine scozzese, proveniva dal primo ceppo di emigrati nel New England nel 1750, poi pionieri nel Midwest. Trascorre l’infanzia nella provincia rurale americana, frequentando le scuole superiori dove preferisce lo studio del greco e della matematica e si appassiona alla fisica solo a 23 anni, […]
L'ultimo numero della nostra rivista: iscriviti e la riceverai gratuitamente a casa tua!
Sei già socio AIF? Fai il login sul sito e consulta l'archivio della rivista e leggi direttamente on line gli articoli di tutti i numeri dal 1990 in poi! Non sei ancora socio AIF? Registrati al sito e leggi i contenuti a te riservati.