Migliorare e rivalutare l'insegnamento della Fisica.

Contribuire ad elevare il livello della cultura scientifica in Italia

Notizie ed eventi

notizia Notizie AIF

26 Settembre 2023

Il numero 1/2022 de La Fisica nella Scuola

È online il numero 1/22 della rivista dell’AIF, La Fisica nella Scuola. Tutti gli articoli sono accessibili ai soci, la versione cartacea sarà alle Poste in settimana. Dall’Editoriale di questo numero: “Abbiamo un nuovo fornitore di servizi editoriali. Questo cambiamento ha richiesto molto impegno e tempo. […]

Vai alla notizia

notizia Senza categoria

15 Settembre 2023

Votazioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo AIF

Ai sensi dello Statuto e del Regolamento elettorale, il Presidente dell’AIF ha fissato i termini della consultazione per eleggere il nuovo Consiglio Direttivo dell’AIF; in data 11 giugno 2023, il Consiglio Direttivo ha designato la Commissione elettorale. Candidature Nella pagina CANDIDATURE – […]

Vai alla notizia

notizia Notizie AIF

19 Luglio 2023

61° Congresso Nazionale AIF a Catania

APERTE LE ISCRIZIONI AL LXI CONGRESSO dell’ASSOCIAZIONE PER L’INSEGNAMENTO DELLA FISICA Attivata nuovamente la carta docente, ci si può iscrivere al Congresso con quella modalità di pagamento La Fisica per la società del futuro Catania 18 – 21 ottobre 2023   […]

Vai alla notizia

notizia Notizie AIF

18 Luglio 2023

Un oro, due argenti e due bronzi nelle gare internazionali di Fisica

Si e conclusa ieri 17 luglio, a Tokyo, la 53a Olimpiade Internazionale della Fisica, IPhO. Dal 16 al 20 giugno scorsi si era tenuta ad Hannover, la 7a Olimpiade Europea della Fisica, EuPhO. All’Olimpiade europea hanno partecipato 28 squadre europee e 11 squadre ospiti (provenienti da stati extraeuropei); […]

Vai alla notizia

Chi siamo

A.I.F. è un'associazione libera che opera in ambito nazionale (mantenendo contatti internazionali) e che si occupa di fisica e, in particolare, di didattica della fisica e delle scienze – a livello di scuole secondarie di I e di II grado e dell'università, senza per questo tralasciare l'insegnamento scientifico nella scuola primaria.

Col suo lavoro si propone di fornire strumenti validi ed adeguati a chi si occupa di insegnamento e di apprendimento scientifico, veicolando al contempo le esperienze più significative in ambito didattico.

Approfondisci

Sei un insegnante di Fisica? Uno studente? Iscriviti all'AIF!

i problemi della prof Mettiti alla prova!

Ogni settimana un nuovo Problema della Prof con cui misurarsi: quanto ne sai di Fisica?

problema della prof Capitolo 1 - Il motoSezione 1.3 - Moti relativi

Difficoltà: Bassa

Problema 1.3.1

La velocità di un aereo rispetto all’aria è v_1=500\text{ km/h.} Qual è la sua velocità effettiva rispetto alla torre di controllo dell’aeroporto, se viaggia in direzione Nord ed è soggetto ad un vento da Nord v_\text{a}=50\text{ km/h}? E se il vento, sempre alla stessa velocità […]

Vai al problema

il fisico della settimana Il fisico della settimana

Ogni settimana la biografia di un famoso fisico nato in quella settimana. Celebriamo i personaggi che hanno fatto la Fisica.

fisico della settimana

29/09/1901 - 28/11/1954

Enrico Fermi

Figlio di un funzionario delle Ferrovie dello Stato e di una maestra elementare e amico d’infanzia di Enrico Persico (compagno di scuola del fratello Giulio, morto prematuramente nel 1915). L’ingegner Adolfo Amidei, un collega del padre, lo incoraggiò allo studio di trattati di fisica e di matematica a livello universitario e della lingua tedesca, […]

Vai alla scheda

la fisica nella scuola La Fisica nella Scuola

L'ultimo numero della nostra rivista: iscriviti e la riceverai gratuitamente a casa tua!

ultimo numero della rivista 2022 - Anno LIV

Anno LV – n.1 – gennaio/marzo 2022

Sei già socio AIF? Fai il login sul sito e consulta l'archivio della rivista e leggi direttamente on line gli articoli di tutti i numeri dal 1990 in poi! Non sei ancora socio AIF? Registrati al sito e leggi i contenuti a te riservati.

Vai al numero della rivista