3 Giugno 2023
Il LXI Congresso nazionale dell’Associazione per l’Insegnamento della Fisica si terrà a Catania dal 18 al 21 ottobre 2023 presso le sedi dell’Università con il titolo La Fisica per la società del futuro. Come di consueto, il programma prevede relazioni e comunicazioni su invito, […]
2 Giugno 2023
La scuola SPAIS, che ogni anno AIF organizza in Sicilia assieme ad ANISN, AIC, DD-SCI, è stata intitolata al compianto Antonio Floriano che fu, sin dalla prima edizione, il suo entusiasta direttore per 17 anni. SPAIS-Floriano 2023 avrà per tema “La Terra: un sistema in trasformazione” e si svolgerà a Terrasini (PA) presso l’Hotel Hotel Perla del Golfo dal 25 al 29 luglio 2023. […]
7 Maggio 2023
La settima edizione di EsplorAzioni Scientifiche, seminario di aggiornamento sulla didattica delle scienze sperimentali organizzato dal Gruppo scuola dell’obbligo dell’AIF, si terrà presso il liceo scientifico Corradino D’Ascanio di Montesilvano (Pescara) nel giorni 7 settembre pomeriggio e 8 settembre mattina. Le iscrizioni saranno aperte dal 15 maggio al 30 agosto 2023 sul sito www.aif.it, […]
1 Maggio 2023
“Coding per la fisica” 2ª Edizione 12 – 15 luglio 2023 Liceo Ulisse Dini, via Benedetto Croce 36, Pisa Le iscrizioni hanno raggiunto il limite massimo previsto. Chi fosse interessato può scrivere a aif.smart@aif-fisica.org per mettersi in lista di attesa nel caso ci fossero delle rinunce da parte degli iscritti. […]
14 Maggio 2023
Gli eventi previsti in Italia per la Giornata Internazionale della Luce 2023. Inoltre, per questa settimana, 35 articoli de La Fisica nella Scuola su luce, ottica e LASER sono in libera visione. […]
11 Maggio 2023
La XXXV edizione del Salone del Libro si terrà a Torino dal 18 al 22 maggio 2023. In particolare segnaliamo: Le proposte dell’INFN https://collisioni.infn.it/evento/infn-al-salone-del-libro-di-torino-2023/ tra cui figura HEPscape, l’escape room sulla fisica delle particelle elementari, presentato al 59° Congresso AIF a Roma. […]
27 Aprile 2023
Il 16 maggio ricorre la Giornata Internazionale della Luce che vede l’AIF tra gli enti patrocinanti. Sarà celebrata a Trento presso la Sala Grande della Fondazione Bruno Kessler, con una conferenza pubblica durante la quale studiosi di diversa estrazione presenteranno “la luce” da diversi punti di vista, […]
14 Aprile 2023
La mostra scientifica interattiva di fisica, chimica e scienze naturali “Sperimentando 2023” avrà come sottotitolo “La macchina umana” e illustrerà le molteplici capacità dell’uomo esaminando il funzionamento dei suoi organi dal punto di vista della fisica, della chimica e della scienze biologiche. […]
Ogni settimana un nuovo Problema della Prof con cui misurarsi: quanto ne sai di Fisica?
Il moto armonico semplice di un oscillatore è descritto dall’equazione: , dove
,
e
.
Trovare:
a) la posizione, la velocità e l’accelerazione per
;
b) la rappresentazione grafica di posizione, velocità e accelerazione in funzione del tempo. […]
Ogni settimana la biografia di un famoso fisico nato in quella settimana. Celebriamo i personaggi che hanno fatto la Fisica.
11/06/1819 - 20/07/1902
Poco si sa delle sue origini e dei primi anni, vissuti, secondo il necrologio di Angelo Battelli su Il Nuovo Cimento, “tra lotte e privazioni che attestavano fin d’allora la non comune fermezza di propositi e rettitudine di spirito”. Nel 1839 si trasferì […]
L'ultimo numero della nostra rivista: iscriviti e la riceverai gratuitamente a casa tua!
Sei già socio AIF? Fai il login sul sito e consulta l'archivio della rivista e leggi direttamente on line gli articoli di tutti i numeri dal 1990 in poi! Non sei ancora socio AIF? Registrati al sito e leggi i contenuti a te riservati.