L'eredità culturale di Vittorio Silvestrini
16/09/2025
Il corso organizzato dalle Sezioni AIF di Catania e Giarre – Riposto prevede 6 incontri a distanza sulle applicazioni del linguaggio Python alla didattica della fisica.
La semplicità del linguaggio e l’ampia disponibilità in rete di librerie e di applicazioni di matematica o di fisica già pronte ne rende semplice l’introduzione nella didattica, sia ove l’insegnante desideri utilizzare degli script Python per la visualizzazione di grafica di leggi fisiche, di distribuzioni statistiche, per l’analisi di dati sperimentali; sia ove l’insegnante vuole abituare i propri studenti ad utilizzare, modificare o realizzare degli script impiegando nella didattica tutta le potenzialità del linguaggio. Lo sviluppo di piattaforme come Google Colab che permettono di integrare codice Python, testi, immagini e il prompt di intelligenza artificiale costituiscono un potente strumento didattico per favorire lo studio e l’apprendimento collaborativo.
Iscrizioni
Le iscrizioni sul portale AIF dal 22 Settembre al 6 Ottobre. Il corso è riservato e gratuito per i soci AIF.
Per iscriversi è necessario entrare nel portale AIF con le proprie credenziali, aprire la propria Bacheca, su Eventi AIF selezionare l’Evento di interesse e seguire le indicazioni in contenute. I non soci per partecipare dovranno precedentemente all’iscrizione, registrarsi sul portale (www.aif.it) e richiedere di associarsi all’AIF.
Completata l’iscrizione sarà possibile registrare la propria iscrizione sul portale SOFIA del MIM (ID. 100815).
Al termine del corso sarà possibile scaricare il certificato di partecipazione sempre dalla propria Bacheca del portale AIF.
Calendario delle lezioni:
Martedì 7/10
Martedì 14/10
Martedì 21/10
Lunedì 27/10,
Martedì 4/11,
Martedì 11/11
ore 16:00 – 18:00
Relatore del corso: Prof. Alfio Carlo Russo
Programma del Corso di formazione Python e la Fisica