Toggle navigation
Associazione
per l'Insegnamento
della Fisica ETS
AIF
Chi siamo
Direttivo
Gruppi
Storia
Statuto e Regolamento
Documenti AIF
Attività
Tutte le attività dell’AIF
Le Pubblicazioni dell’AIF
I “Campionati” di Fisica
I Concorsi
I Fotoracconti
La Newsletter
Sezioni
Sezioni
Dalle sezioni
Notizie
La rivista
Tutte le Pubblicazioni
I numeri di LFnS
Curiosità
I problemi della Prof
Il Fisico della settimana
Downloads
Contatti
Iscriviti
Area Soci
Cerca tra i numeri della rivista
Annata della rivista
Scegli
2023 - Anno LVI
2022 - Anno LV
2021 - Anno LIV
2020 - Anno LIII
2019 - Anno LII
2018 - Anno LI
2017 - Anno L
2016 - Anno XLIX
2015 - Anno XLVIII
2014 - Anno XLVII
2013 - Anno XLVI
2012 - Anno XLV
2011 - Anno XLIV
2010 - Anno XLIII
2009 - Anno XLII
2008 - Anno XLI
2007 - Anno XL
2006 - Anno XXXIX
2005 - Anno XXXVIII
2004 - Anno XXXVII
2003 - Anno XXXVI
2002 - Anno XXXV
2001 - Anno XXXIV
2000 - Anno XXXIII
1999 - Anno XXXII
1998 - Anno XXXI
1997 - Anno XXX
1996 - Anno XXIX
1995 - Anno XXVIII
1994 - Anno XXVII
1993 - Anno XXVI
1992 - Anno XXV
1991 - Anno XXIV
1990 - Anno XXIII
1989 - Anno XXII
1988 - Anno XXI
1987 - Anno XX
1986 - Anno XIX
1985 - Anno XVIII
1984 - Anno XVII
1983 - Anno XVI
1982 - Anno XV
1981 - Anno XIV
1980 - Anno XIII
1979 - Anno XII
1978 - Anno XI
1977 - Anno X
1976 - Anno IX
1975 - Anno VIII
1974 - Anno VII
1973 - Anno VI
1972 - Anno V
1971 - Anno IV
1970 - Anno III
1969 - Anno II
1968 - Anno I
Tipo rivista
Scegli
Notizie
Quaderno
Rivista
Speciale
Supplemento
Cognome autore
Ricerca libera
Cerca
Cerca tra gli articoli
Categoria articolo
Scegli
Abbiamo chiesto un contributo a...
AIF Speakers' Corner
Altro
Antologia
Approfondimenti
Convegno Orlandini
Cultura
Didattica
Docenti e Formazione
Domande e risposte
Editoriale
Fahrenheit 451
Fisica in gioco
Formazione
Giovani autori
Informatica
Informazioni internazionali
Intermezzo
L'elaboratore nella didattica della fisica
La bottega degli esperimenti
Le scienze nella scuola dell'infanzia
Le scienze nella scuola dell'obbligo
Lettere a La Fisica nella Scuola
Libri e riviste
Materiali per la Riforma
Note di elettronica
Note di laboratorio
Note per gli autori
Palestra delle idee
Premio Bonacini
Problemi ed esercizi
Relazioni internazionali
Riforma della scuola
Scuola dell'obbligo
Storia della Fisica
Strumenti del passato
Strumenti per l'insegnamento
Trucchi di laboratorio
Vita dell'AIF
Cognome autore
Ricerca libera
Cerca
Risultati della ricerca
Anno XIII - n.2 - aprile/giugno 1980
S. Agostino
Maxwell ed Einstein come esempi della forza dei processi sintetici nella crescita del pensiero fisico
– […]
Vai all' articolo
Anno XIII - n.2 - aprile/giugno 1980
R. Renzetti
Concezioni particellari nel XVII e XVIII secolo. La “crisi” dell’azione a distanza (1^ parte)
– […]
Vai all' articolo
Anno XIII - n.2 - aprile/giugno 1980
C. Balsamo
Il corso di laurea in matematica e l’insegnamento della fisica nelle scuole secondarie
– […]
Vai all' articolo
Anno XIII - n.2 - aprile/giugno 1980
P. Agostino
,
S. Agostino
Effetti della rotazione terrestre sul moto di caduta libera
– […]
Vai all' articolo
Anno XIII - n.2 - aprile/giugno 1980
B. Giorgini
Massa inerziale e massa gravitazionale
– […]
Vai all' articolo
Anno XIII - n.2 - aprile/giugno 1980
AIF
Lavoro premiato al 2 Concorso (1979): misure di velocità (I.T.I.S. di Arezzo)
– […]
Vai all' articolo
Anno XIII - n.2 - aprile/giugno 1980
R. Rizzi
“La Fisica nella Scuola” favorevolmente commentata sulla omonima rivista sovietica
– […]
Vai all' articolo
Anno XIII - n.2 - aprile/giugno 1980
R. Rizzi
Le Olimpiadi di matematica e di fisica del 1979
– […]
Vai all' articolo
Anno XIII - n.2 - aprile/giugno 1980
L. Stefanini
Due semplici fotocomandi per il vecchio orologio elettrico
– […]
Vai all' articolo
Anno XIII - n.1 - gennaio/marzo 1980
E. Castelnuovo
,
D. Gori Giorgi
,
C. Gori Giorgi
L’energia solare: un argomento svolto in terza media nell’anno scolastico 1978-79
– […]
Vai all' articolo
Anno XIII - n.1 - gennaio/marzo 1980
S. Bergia
,
P. Fantazzini
Considerazioni storico-didattiche sul moto di caduta dei gravi
– […]
Vai all' articolo
Anno XIII - n.1 - gennaio/marzo 1980
S. Bergia
,
P. Fantazzini
Il moto esponenziale: un moto impossibile?
– […]
Vai all' articolo
« Precedente
1
…
103
104
105
106
107
…
140
Successivo »