Il Nobel per la Fisica del 2025
07/10/2025
L’Associazione per l’Insegnamento della Fisica ETS (AIF), in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova e la Divisione Didattica della Società di Chimica Italiana (DD-SCI), progetta e organizza la European Olympiad of Experimental Science Italia – EOESit, competizione a squadre rivolta a studenti di età non superiore ai 17 anni.
Le prove di EOESit sono sperimentali e coinvolgono i diversi ambiti disciplinari della biologia, della chimica e della fisica. L’iniziativa si propone di promuovere la pratica sperimentale nell’insegnamento e apprendimento delle scienze e di sviluppare nei giovani la capacità di lavorare in gruppi di cooperazione.
La competizione, nell’ambito del Progetto AIF “Giochi di Anacleto-EOES”, è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nel programma per la valorizzazione delle eccellenze.
Per l’Edizione 2026 di EOESit si prevedono le seguenti fasi:
– Gara di Istituto [dicembre 2025]: studentesse e studenti partecipanti svolgeranno prove sperimentali di biologia, chimica e fisica nei laboratori didattici del proprio istituto.
– Gara locale AUnPassoDallaNazionale (AUPDN) [14 gennaio 2026]: prova scritta disciplinare rivolta ai team vincitori della Gara di Istituto, si svolgerà in sedi polo locali in orario pomeridiano.
– Gara Nazionale [12 febbraio 2026]: i dodici team vincitori della Gara AUPDN svolgeranno prove sperimentali di biologia, chimica e fisica nei laboratori didattici dell’Università degli Studi di Padova.
Tra i gruppi di tre studenti che prenderanno parte alla Gara Nazionale verranno selezionati fino a due team che rappresenteranno l’Italia alla manifestazione europea EOES 2026, prevista in realizzazione a Lundt, in Svezia, dal 2 al 9 maggio 2026.
Nell’ambito delle attività connesse alla competizione, AIF propone alle/ai docenti delle scuole iscritte un percorso di formazione di 25 ore, in modalità blended, connesso alle attività sperimentali previste nella Gara di Istituto.
(codice SOFIA:ID 100820, EDIZIONE 151580)
Modalità di iscrizione:
1-compilare ed inviare il modulo online entro il 31 ottobre 2025; per eventuali iscrizioni tardive scrivere a referente@eoes.it ;
2-inviare a referente@eoes.it , entro il 31 ottobre 2025, il documento “Allegato 1” , compilato in tutte le sue parti (scaricare il file sul pc e aprirlo con Adobe Acrobat per la compilazione) e con apposti firma del Dirigente Scolastico e timbro dell’Istituto.
Per ulteriori informazioni visitare il sito www.eoes.it o scrivere a referente@eoes.it