16 Gennaio 2022
Gruppo di Storia della Fisica AIF – Associazione per l’Insegnamento della Fisica Scuola di Storia della Fisica – Corso di formazione online La relatività ristretta e le sue radici classiche 21 – 25 Febbraio 2022. Sessione in diretta 28 Febbraio – […]
7 Gennaio 2022
Laboratori per studenti Purtroppo le iscrizioni sono già chiuse Informazioni al sito PLS Università di Bologna I laboratori PLS offerti dal Dipartimento di Fisica e Astronomia hanno il duplice obiettivo di orientare allo studio della fisica, offrendo agli studenti la possibilità di avvicinarsi a temi di ricerca avanzata, […]
11 Dicembre 2021
Le Sezioni AIF di Catania e di Giarre – Riposto organizzano il corso di formazione per docenti di fisica Laboratorio di fisica con Arduino L’uso di schede microcontrollori nella scuola costituisce una nuova opportunità per la didattica, perché permette una via di accesso semplice alla programmazione. […]
4 Ottobre 2021
Il corso d’aggiornamento “Incontri di Fisica Contemporanea 2021” è organizzato dal Dipartimento di Scienze FIM-UNIMORE in collaborazione con la sezione di Modena dell’Associazione per l’Insegnamento della Fisica AIF. Lo scopo principale del corso è di fornire agli insegnanti di materie scientifiche spunti didattici possibilmente originali ed utili, […]
1 Ottobre 2021
SPAIS 2021 Dopo l’annullamento a causa dell’emergenza COVID della edizione in presenza di SPAIS 2021, la Scuola Permanente per l’Aggiornamento degli Insegnanti di Scienze Sperimentali offre un ciclo di seminari online su un tema trasversale: “L’entropia. Concetti e didattica”. L’entropia è una funzione di stato che, […]
5 Settembre 2021
Corso di aggiornamento 2021-2022 – Tradizioni e innovazioni nell’utilizzo didattico del laboratorio di Fisica La Sezione A.I.F. di Mantova organizza un corso finalizzato ad approfondire metodologie didattiche, temi e argomenti del laboratorio di fisica per la Scuola Secondaria di II grado con spunti significativi per la Secondaria di I grado. […]
5 Luglio 2021
Corso di formazione per docenti della scuola secondaria di I e II grado Padova, c/o IIS Scalcerle, via Cave 174, settembre – novembre 2021 Iscrizioni prorogate al 20/9/2021! Questo anno scolastico è stato carico di difficoltà dovute alle misure sanitarie attuate specialmente nelle scuole e che forse si protrarranno anche nel prossimo anno scolastico, […]
30 Giugno 2021
Il Piano Lauree Scientifiche – Area Fisica di Parma organizza il Corso di Aggiornamento intensivo in presenza “Scuola di fisica con Arduino”. Obiettivo del corso sarà quello di fornire le basi per l’utilizzo della scheda open-source Arduino e di permettere al docente di progettare e gestire in modo autonomo, […]
2 Giugno 2021
EsplorAzioni Scientifiche 2021 – Laboratori connessi 8-9 e 22 ottobre 2021 Dopo un anno di assenza a causa della pandemia e in attesa di tornare in presenza nel 2022, il Gruppo scuola dell’obbligo dell’AIF propopone nella modalità a distanza la quinta edizione di EsplorAzioni Scientifiche, […]
24 Gennaio 2021
Quale didattica della fisica per formare gli insegnanti di scuola primaria 12 febbraio 2021 Il Convegno “Quale didattica della fisica per formare gli insegnanti di scuola primaria?”, proposto dal Gruppo6 del PLS-Fisica, intende analizzare la situazione attuale e le possibili strade da percorrere per organizzare in maniera strutturata una formazione iniziale qualificata nell’ambito della didattica della fisica per i docenti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. […]
24 Gennaio 2021
Il convegno Contribuire allo sviluppo professionale dei docenti di Fisica è organizzato dal Gruppo di Lavoro Nazionale sulla Formazione Insegnanti (PLS-G6) e si svolge in due pomeriggi nei giorni 9 e 10 febbraio 2021. E’ articolato, per ciascun giorno, in una sessione plenaria, […]
9 Ottobre 2020
LA STORIA DELLA FISICA CON REINVENTORE Corso con Antologia ed Esperimenti con materiali semplici per docenti delle Scuole Superiori e non solo Il corso è organizzato in collaborazione dalle due società Sapyent srls e Reinventore srl. Gli incontri vengono tenuti dal prof. […]