Nella categoria: Altre iniziative

notizia

14 Settembre 2025

Pavia: FISICAmente IN LABORATORIO

La Sezione di Pavia organizza un corso per docenti, articolato in incontri settimanali – dal 24 settembre al 3 dicembre 2025 – e incentrato su attività di laboratorio. L’attività è svolta in collaborazione con gli Istituti “Taramelli, Foscolo, Cremona” e “Volta” […]

Vai alla notizia

notizia

9 Settembre 2025

Università di Torino: XII Convegno Di.Fi.Ma.

“Le tecnologie emergenti al servizio dell’insegnamento della matematica e della fisica nella società di oggi” è il titolo del XII Convegno di didattica della Fisica e Matematica organizzato dall’Università di Torino dall’ 8 al 10 ottobre 2025. Il Convegno si svolgerà presso presso il Liceo Classico Statale “Massimo D’Azeglio” di Torino Le sessioni plenarie potranno essere seguite a distanza. […]

Vai alla notizia

notizia

6 Settembre 2025

Eclissi di Luna (domenica 7 settembre)

Nella serata di domenica 7 ci sarà un’eclissi totale di Luna, visibile dall’Italia (meteo permettendo – ma le previsioni sono buone). La Luna sorgerà già eclissata: infatti la totalità avrà inizio alle 19:30 – in buona parte dell’Italia poco prima che la Luna sorga (e, […]

Vai alla notizia

notizia

30 Agosto 2025

Sezione di Caltanissetta: STEAM Academy 2025

Sono aperte dall’1 Settembre le iscrizioni per la Scuola di Didattica STEAM Academy 2025 Discipline STEAM e Orientamento Sostenibile nella scuola secondaria. Un’iniziativa organizzata dalla Sezione AIF di Caltanissetta in collaborazione con Associazione Archeologica Nissena, Academy of Distinction ODV, PNLS, AIF ETS, […]

Vai alla notizia

notizia

16 Agosto 2025

Sezione di Padova: Tutti in laboratorio 2025

La Sezione AIF di Padova organizza il corso di formazione “Tutti in laboratorio 2025”. Il corso, rivolto agli insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado, si svolgerà presso l’IIS Scalcerle di Padova dal 28 Ottobre al 17 Dicembre 2025. […]

Vai alla notizia

notizia

6 Agosto 2025

Fondazione I Lincei per la scuola: Convegno Nazionale “Didattica della Fisica e della Chimica”

“Didattica della fisica e della chimica: un confronto di idee e proposte” è il tema del Convegno Nazionale della Fondazione I Lincei per la scuola che si svolgerà a Roma presso l’Accademia nazionale dei Lincei il 4 e il 5 settembre 2025. […]

Vai alla notizia

notizia

28 Luglio 2025

AIF Salento: Immergiti con noi nel mondo della fisica

XV Scuola Estiva di Fisica – UNISALENTO, 1–5 settembre 2025 La sezione AIF del Salento, in collaborazione con il Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento, organizza la quindicesima edizione della Scuola Estiva di Fisica, rivolta agli studenti del territorio salentino che hanno frequentato il terzo o quarto anno della scuola secondaria di secondo grado nell’anno scolastico 2024/2025. […]

Vai alla notizia

notizia

5 Luglio 2025

Sezione di Salerno: Arduino per il Laboratorio di Fisica

La sezione AIF di Salerno organizza un corso di formazione per docenti sulla conoscenza di Arduino e il suo utilizzo nel laboratorio di Fisica. Si terrà all’Università di Salerno in due giornate (12 ore totali) con i proff. Alessandro Foschi e Giacomo Di Iorio del gruppo AIF “Smart, […]

Vai alla notizia

notizia

23 Giugno 2025

EsplorAzioni Scientifiche 2025 a Cagliari

Il Gruppo scuola dell’obbligo dell’AIF propone – giovedì 4 e venerdì 5 settembre 2025, a Cagliari – la nona edizione di EsplorAzioni Scientifiche, seminario di didattica delle scienze sperimentali dedicato in particolare ai docenti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. […]

Vai alla notizia

notizia

22 Giugno 2025

Francesco Guerra

Con grande rimpianto ricordiamo Francesco Guerra, eminente scienziato e storico della fisica, scomparso giovedì 19 giugno. Il Gruppo AIF di Storia della Fisica ha avuto il privilegio di averlo come docente a numerose edizioni delle nostre scuole di formazione, durante le quali lo abbiamo apprezzato per le sue chiarissime esposizioni e per la sua amabile compagnia. […]

Vai alla notizia

notizia

3 Giugno 2025

INAF: Guardare il cielo con occhi diversi

Guardare il cielo con occhi diversi – I raggi gamma e i telescopi Cherenkov Concorso nazionale per le classi del triennio delle scuole secondarie di secondo grado CTA+ (Cherenkov Telescope Array Plus), programma finanziato dal PNRR sotto il coordinamento del MUR e dell’Unione Europea-NextGenerationEU, […]

Vai alla notizia

notizia

29 Maggio 2025

XXXVIII Convegno UMI-CIIM GE2025

L’Unione Matematica Italiana (UMI) e la Commissione Italiana per l’Insegnamento della Matematica (CIIM) organizzano il XXXVIII Convegno dal titolo: La matematica serve ancora? L’educazione matematica per una cittadinanza attiva, consapevole e critica, rivolto a insegnanti di scuola dell’infanzia, insegnanti di matematica del primo e secondo ciclo. […]

Vai alla notizia