12 Novembre 2019
Nell’ambito della Festa internazionale della Storia di Parma è stata organizzata una Giornata di studi sul tema “1919: l’eclissi che ha cambiato il mondo”. L’evento, che avrà luogo a Parma, venerdì 15 novembre, presso il Campus universitario di via Langhirano – […]
26 Settembre 2022
26 settembre. Sono trascorsi tre anni dal giorno in cui Antonio ci ha lasciato. Lo sguardo, il sorriso, una battuta: anche ora tornano subitanei alla memoria i tanti momenti vissuti con il nostro caro Presidente, con il nostro colto e generoso amico. […]
12 Febbraio 2020
Sono trascorsi quasi quattro mesi da quel 26 settembre 2019, quando ci ha lasciato per sempre il nostro caro ex presidente Antonio Gandolfi. Per ricordarne la figura ci siamo presi un po’ di tempo: al momento era troppo doloroso scrivere dell’amico appena scomparso altro che poche parole. […]
17 Febbraio 2025
BergamoScienza ha promosso interventi di aggiornamento per gli insegnanti delle scuole d’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado. Al centro dell’iniziativa sono «la didattica laboratoriale e la sperimentazione in classe. L’obiettivo è trasmettere ai docenti nuovi stimoli per favorire un apprendimento attraverso il fare e la modalità hands on». […]
3 Febbraio 2018
L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) ha comunicato la decisione di annullare il progetto SOX, Short distance Oscillations with boreXino, rivolto a studiare la possibile esistenza di “neutrini sterili”. Per questo progetto era necessario realizzare una sorgente molto attiva di antineutrini, […]
24 Novembre 2018
Nove Associazioni disciplinari della scuola, inclusa l’AIF, hanno sottoscritto un APPELLO, rivolto alle Commissioni parlamentari di Camera e Senato e – in generale – a Deputati e Senatori, perché non siano cancellati il tirocinio formativo degli insegnanti e, con quello, la collaborazione strutturale fra scuola, […]
4 Dicembre 2020
Nel corso dell’Assemblea straordinaria dei Soci, tenutasi giovedì 3 dicembre 2020, è stato approvato il Regolamento generale dell’AIF, un documento che dettaglia le modalità di operare dell’Associazione, specificando in forma scritta quanto finora è avvenuto in conformità con lo Statuto, ma in base a consuetudine trasmessa verbalmente. […]
27 Dicembre 2021
Il Consiglio Direttivo dell’AIF augura a tutti buon anno nuovo!
Si ricorda che il rinnovo della quota associativa deve essere effettuato entro e non oltre il 31 gennaio 2022, istruzioni su questo sito nell’area soci o alla pagina iscriviti per chi intende associarsi. […]
1 Ottobre 2021
Inizia oggi, venerdì 1 ottobre, e continuerà fino a domenica 17 la 19ª edizione di BergamoScienza. Qui il CALENDARIO completo. Subito un grande successo di pubblico: il concerto inaugurale di questa sera – Stefano Bollani in Piano Variations on Jesus Christ Superstar – […]
6 Ottobre 2019
Si è aperta sabato 5 ottobre, con “La Scuola in Piazza” e la cerimonia inaugurale (accompagnata da una conferenza di Massimo Polidoro su Leonardo da Vinci) la XVII Edizione di BergamoScienza. Il festival durerà fino a domenica 20 ottobre e presenterà eventi, […]
28 Settembre 2023
Con l’inaugurazione di domani, 29 settembre, si aprirà a breve la XXI Edizione di BergamoScienza, quest’anno inserita fra le attività della Capitale Italiana della Cultura e dedicata al tema INFINITO e INFINITESIMO. Il Festival, che durerà fino al 15 ottobre, ha in programma numerosissimi eventi e attività. […]
29 Settembre 2024
Con l’inaugurazione del 27 settembre, si è aperta la XXII Edizione di BergamoScienza, quest’anno intitolata Intelligenze! Il Festival, che durerà fino al 13 ottobre, ha in programma numerosissimi eventi e attività. Al suo interno, sabato 28 e domenica 29, si è svolta la X edizione di La Scuola in Piazza – […]