27 Maggio 2020
Comunicato del Gruppo Olimpiadi https://www.olifis.it/ Si informa che: – la 4° edizione delle Olimpiadi Europee di Fisica, che si sarebbe dovuta svolgere a SatuMare in Romania dal 2 al 6 giugno 2020, è stata cancellata. – la 51° edizione delle Olimpiadi Internazionali di Fisica, […]
14 Novembre 2019
Si è svolta a Cascais (Portogallo) l’edizione 2019 di Science on Stage. La delegazione italiana è stata presente con undici progetti ed è stata coordinata dal collega Giovanni Pezzi. In totale sono stati presentati 222 progetti, i partecipanti erano 430 insegnanti (tra delegati, […]
16 Gennaio 2020
Festival Science on Stage 2019 Si è svolto a Cascais, in Portogallo, dal 31 ottobre al 3 novembre 2019, il Festival europeo di Science on Stage. Hanno partecipato 430 insegnanti (tra delegati, accompagnatori e ospiti) provenienti da 33 nazioni. Sono stati presentati 222 progetti. […]
2 Giugno 2021
Si è svolta in presenza, a Faenza dal 10 al 12 settembre 2021, la seconda fase del Festival, con la presentazione dei progetti risultati vincitori nella prima selezione. Ecco i nomi degli 11 delegati selezionati, che andranno nel marzo 2022 al Festival europeo a Praga: Stefano Alberghi, […]
18 Aprile 2021
Organizzato dalla Palestra della Scienza APS del Comune di Faenza e da Science on Stage Italia. VENERDI’ 7 MAGGIO 2021 ore 17:00 in streaming: https://meet.google.com/ipb-hqsv-btm I WORKSHOP DEL VENERDÌ: UN POLARIMETRO CON UN BARATTOLO DI YOGURT Con la partecipazione di Francesca Butturini Dal 10 al 12 settembre al Palazzo delle esposizioni di Faenza MOSTRA CON I MIGLIORI PROGETTI CLASSIFICATI AL CONCORSO “NATIONAL SCIENCE ON STAGE FESTIVAL” Programma completo sul sito: https://www.science-on-stage.it/it/festival-italiano Il festival vedrà la partecipazione dei migliori progetti didattici italiani in ambito STEM, […]
29 Settembre 2023
Al termine dell’evento nazionale tenutosi alla Città della Scienza di Napoli dal 22 al 24 settembre 2023, sono stati selezionati gli 11 componenti della delegazione italiana per partecipare al Festival europeo di Science on Stage che si svolgerà il prossimo anno a Turku, […]
17 Maggio 2020
Science on Stage Italia ha rinnovato il proprio sito. E’ ora in rete il nuovo sito di Science on Stage Italia all’indirizzo https://www.science-on-stage.it/it/ Cos’è Science on Stage Italia? Si propone di individuare progetti didattici innovativi relativi all’insegnamento STEM (fisica, chimica, biologia, […]
28 Dicembre 2020
Il comitato organizzatore di Science on Stage Italia ha deciso di istituire un premio speciale, intitolato “digital teaching”, per valorizzare esperienze e progetti innovativi di didattica digitale, nati dalla situazione in cui si trova la scuola in questi tempi di pandemia. […]
2 Giugno 2021
Il Festival nazionale di Science on Stage Italia 2021 si svolgerà dal 10 al 12 settembre a Faenza presso il PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI in corso Mazzini 92. Scarica o consulta il dépliant delle tre giornate Il flyer per pubblicizzare l’evento. Il programma è consultabile anche sul sito: https://www.science-on-stage.it/it/festival-it. […]
27 Maggio 2020
22-26 giugno 2020 La Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali propone una settimana interamente dedicata alla matematica e alla fisica per studenti del triennio delle scuole secondarie di secondo grado. La mattina è dedicata alla matematica e all’informatica, mentre il pomeriggio è dedicato alla fisica. […]
20 Giugno 2021
V Scuola Nazionale Estiva per Insegnanti: La scienza in 4D – Scienze spaziali – Siena, 12 – 16 luglio 2021 Nell’ambito delle attività interdisciplinari sviluppate del Piano Lauree Scientifiche senese, l’Università di Siena, in collaborazione con la sezione senese dell’AIF, organizza la quinta Scuola Estiva residenziale “La Scienza in 4D”.La scuola si indirizza principalmente a insegnanti abilitati: la proposta di un elemento culturale vuole catalizzare il loro interesse per realizzare azioni didattiche innovative che avvicinino gli studenti alle carriere scientifiche e tecnologiche. […]
22 Febbraio 2018
Il Politecnico di Milano propone agli studenti del 3° e 4° anno di scuola superiore di II grado i corsi TechCamp@POLIMI. I partecipanti lavoreranno in team con altri studenti, guidati da docenti del Politecnico di Milano, su argomenti come la programmazione, […]