6 Febbraio 2018
Dopo alcuni anni, è stata riattivata la sezione di Palermo dell’AIF. Segretaria di Sezione è stata designata la collega Antonia Giangalanti. Ci congratuliamo con i soci palermitani e auguriamo loro di poter organizzare numerose e interessanti attività di formazione e di cultura scientifica. […]
2 Ottobre 2021
L’iniziativa Olimpiadi delle Scienze Sperimentali EOESit (http://www.eoes.it/) è organizzata e coordinata dall’Associazione per l’Insegnamento della Fisica (A.I.F.), in collaborazione con i Dipartimenti di Biologia e di Scienze Chimiche dell’Università degli Studi di Padova e la Divisione Didattica della Società di Chimica Italiana (DDSCI). […]
14 Aprile 2019
Comunicato stampa del Gruppo Olimpiadi dell’AIF: Gara nazionale delle Olimpiadi di Fisica Senigallia, 13 aprile 2019 “… dedicato a Leonardo”, “Là, dove finisce il solenoide”, “Luce dal ghiaccio: un alone per il Sole”, “Il chilogrammo di Planck”, “Effetti Joule e Peltier” sono i titoli dei problemi teorici e sperimentale con i quali si sono dovuti confrontare i 100 studenti selezionati per la Gara Nazionale delle 33-sime Olimpiadi di Fisica che si sono svolte a Senigallia presso il Liceo Scientifico “Medi” dal 10 al 13 aprile 2019. […]
18 Novembre 2020
L’AIF, su mandato del Ministero dell’Istruzione, Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, progetta ed organizza la XXXV edizione delle Olimpiadi di Fisica a cui gli Istituti della Scuola Secondaria di Secondo Grado sono invitati ad iscriversi. […]
7 Maggio 2021
Sabato 1 maggio 2021 alle ore 10.30 si è tenuta on line la cerimonia di premiazione delle XXXV Olimpiadi di Fisica organizzate dall’Associazione per l’Insegnamento della Fisica (AIF) su mandato del Ministero dell’Istruzione. Con la cerimonia di premiazione si è conclusa un’edizione delle Olimpiadi caratterizzata da un percorso lungo e complesso, […]
17 Agosto 2022
Nonostante le difficoltà incontrate nella pubblicazione cartacea, la redazione de La Fisica nella Scuola sta cercando di recuperare il ritardo pubblicando i numeri della rivista sul sito. I numeri 3-4/2020 e 1/2021 sono disponibili sul sito e sarannno presto spediti assieme allo Speciale olimpiadi 2021 Alla pagina https://www.aif.it/indice-rivista/ sono accessibili ai soci i numeri 3-4 del 2020 e 1 del 2021. […]
11 Aprile 2021
Anacleto non demorde! Sono online i materiali per i Giochi di Anacleto 2021. Possono essere scaricati dalla pagina https://www.giochidianacleto.it/materiali/, previo inserimento della password inviata ai responsabili e alle scuole. Per ulteriori informazioni e precisazioni consultare https://www.giochidianacleto.it/2021/04/11/anacleto-2021-siamo-pronti/ Ricordiamo che i Giochi di Anacleto 2021 si faranno nonostante le difficoltà dovute alla pandemia, […]
13 Dicembre 2022
OSSERVIAMO INSIEME IL SOLE! Lo sapevi? L’anno scorso il Governo ha istituito una Giornata Nazionale dello Spazio per sensibilizzare i cittadini sui benefici e i miglioramenti che la scienza e tecnologia spaziali possono apportare nelle nostre vite. La data scelta per questa ricorrenza è il 16 dicembre. […]
28 Giugno 2021
Le Olimpiadi Europee della Fisica (EuPhO) 2021 si sono concluse sabato 26 giugno 2021 con la cerimonia di premiazione. La squadra italiana ha ottenuto una medaglia d’oro con Martino Barbieri dell’I.I.S. “Galilei” di Crema, due medaglie d’argento con Giacomo Calogero del Liceo Scientifico “Banzi Bazoli” di Lecce e Massimo Gasparini del Liceo Scientifico “Fermi” di Padova e due medaglie di bronzo con Luca Cremonesi del Liceo Scientifico “Galilei” di Erba e Tommaso Lunghi del Liceo Scientifico “Volta” di Milano. […]
3 Giugno 2018
Dal 28/5 al 1/6 2018 si è svolta a Dogolprudny, Mosca, Russia la seconda edizione delle Olimpiadi Europee della Fisica organizzate dal MIPT, Moscow Institute of Physics and Technology, cui hanno preso parte 115 studenti provenienti da 23 paesi. Ospiti fuori gara anche alcuni paesi dell’America latina e dell’Asia. […]
4 Giugno 2019
Dal 31 maggio al 4 giugno 2019 si è svolta a Riga, Lettonia, la terza edizione delle Olimpiadi Europee della Fisica organizzate dall’Università della Latvia. Vi hanno preso parte studenti provenienti da 35 paesi. Hanno partecipato, fuori gara, anche alcuni paesi dell’America latina e dell’Asia. […]
7 Ottobre 2019
Il Comune di Rapagnano (FM) organizza sabato 12 ottobre 2019 la giornata di studi “Per conoscere e ricordare” Pio Picchi, fisico e scienziato apprezzato a livello internazionale, nato a Rapagnano (FM) nel 1942, scomparso a Ginevra nel gennaio 2019. La Giornata di Studi, […]