8 Novembre 2023
Durante tutto l’anno scolastico 2023/24, l’Anno della Fisica riunisce il mondo dell’insegnamento e della ricerca per evidenziare i principali progressi e le sfide della ricerca fisica nel 21° secolo. Il Ministero dell’Istruzione Nazionale e della Gioventù, il CEA, il CNRS, France Universités e la Société Française de Physique dedicano l’anno scolastico 2023-2024 alla fisica nell’ambito di un’operazione di mediazione scientifica nei confronti delle scuole pubbliche e del grande pubblico. […]
21 Marzo 2021
Segnaliamo che sul sito della casa editrice Pearson è stato pubblicato l’articolo Le Olimpiadi europee delle scienze: un’esperienza di squadra a cura delle colleghe Maria Quaglia e Chiara Colucci. L’articolo descrive il significato pedagogico e lo svolgimento delle gare, a cui l’AIF contribuisce in modo sostanziale, […]
12 Gennaio 2021
ASE Annual Conference – https://www.ase.org.uk/ Nei primi giorni di gennaio del 2020 l’AIF era stata invitata dall’ASE (the Association for Science Education) a partecipare con un suo rappresentante all’International day nell’ambito del loro congresso annuale tenutosi a Reading. In quella occasione si è tenuta una riunione a cui erano presenti i rappresentanti di diverse associazioni di insegnanti di scienze europee e degli Stati Uniti con lo scopo di avviare tra esse una collaborazione. […]
27 Maggio 2020
Materiali didattici pubblicati da INDIRE a cui hanno collaborato soci AIF con il coordinamento di Riccardo Govoni Nella società odierna il tema dell’energia è fondamentale per la cultura di ogni individuo. Il costo del barile di petrolio è in pratica uno degli indicatori delle Borse mondiali. […]
6 Marzo 2021
La sezione di Aosta dell’AIF ha pubblicato sul suo sito le informazioni per l’evento: https://aifaosta.blogspot.com/2021/03/les-rencontres-de-physique-de-la-vallee.html In particolare segnala che mercoledì 10 marzo 2021 è prevista una conferenza specifica per gli studenti sul tema dei Quark. Per seguire la conferenza occorre iscriversi al sito https://agenda.infn.it/event/25022/registrations/2555 Les Rencontres de Physique de la Vallée d’Aoste sono nate nel 1986, […]
12 Aprile 2019
Uno dei segreti meglio tenuti: due anni fa, nell’aprile 2017, le antenne di otto strumenti diversi, riuniti in quello che si chiama EHT (Event Horizon Telescope) si sono puntate per circa una settimana verso il cuore di M87, una galassia attiva relativamente vicina a noi (a “soli” 55 milioni di anni luce). […]
3 Giugno 2023
Il LXI Congresso nazionale dell’Associazione per l’Insegnamento della Fisica si terrà a Catania dal 18 al 21 ottobre 2023 presso le sedi dell’Università con il titolo La Fisica per la società del futuro. Come di consueto, il programma prevede relazioni e comunicazioni su invito, […]
27 Ottobre 2019
MantovaScienza, quarta edizione: la Scienza a tutto campo, con l’apporto di studiosi e ricercatori dall’Italia e dall’estero, per raccontare con parole semplici le cose difficili. Astrofisica, Medicina, Psicologia, Intelligenza artificiale, Economia, Clima e molti altri argomenti di chi sta “dietro alla lente di ingrandimento” raccontati con taglio accattivante e comprensibile, […]
21 Ottobre 2021
Si terrà dal 12 al 21 novembre la 6ª edzione di MANTOVASCIENZA, il festival scientifico del Comune di Mantova. L’iniziativa è articolata in seminari su temi di interesse collettivo e conferenze di carattere divulgativo, proiezioni cinematografiche, spettacoli teatrali e musicali, escursioni e laboratori per bambini e famiglie. […]
24 Marzo 2021
Pronti per MantovaScienza 2021 edizione Spring! Torna infatti, in versione online, il festival mantovano dedicato alla Scienza. Anche quest’anno scienziati e ricercatori porteranno la scienza sempre più vicina al pubblico, attraverso conferenze e incontri in diretta Facebook e YouTube. Data la situazione, […]
23 Ottobre 2023
Dal 10 al 19 novembre 2023 :
Conferenze, incontri, laboratori, spettacoli e film per scoprire la scienza a tutto campo!
Tutte le informazioni sul sito: http://www.mantovascienza.it/
[…]
25 Gennaio 2022
Corsi di formazione di 20 ore, Master e Corso di Perfezionamento IDIFO21 Visto il successo delle precedenti edizioni, l’Università degli Studi di Udine ha istituito con l’a.a. 2021/22 una nuova edizione del Master universitario di II livello e un Corso di Perfezionamento in “Innovazione Didattica in Fisica e Orientamento”, […]